Al via le audizioni nelle Commissioni Bilancio di Camera e Senato. Le previsioni economiche non sono rassicuranti, serve più coraggio sulla produttività
La vera trattativa è altrove. È sul tavolo di Ursula von der Leyen, chiamata ad una corsa contro il tempo per riuscire ad avere una Commissione operativa il primo dicembre
All’Eurocamera domani toccherà ai sei vice presidenti, tra cui Fitto, sottoporsi all’esame delle commissioni parlamentari. Il primo dicembre la Commissione deve entrare in carica
Il ministro dell'Economia chiude il ciclo di audizioni. Lunedì gli emendamenti. Sbarra: ok risorse su lavoro, fare di più sulle pensioni. Sbagliato invocare rivolte sociali
Audizioni dei sindacati davanti alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato. Ganga (Cisl): punti positivi. Migliorare su pensioni minime, organici scuola e lotta ad evasione
Al via gli esami all’Eurocamera dei candidati Commissari nel pomeriggio di oggi con Sefcovic e Micallef. Si tratta del penultimo passaggio prima della formalizzazione del nuovo esecutivo a guida von der Leyen.
Bankitalia, Istat e Upb in audizione sul Psb: quadro generale incerto. Complicato trovare le risorse per la manovra. Sbarra: non toccare la spesa sociale
Il ministro dell’Economia Giorgetti: ci saranno sacrifici per tutti. Al via le audizioni sul Piano strutturale di Bilancio. Ganga (Cisl): vanno tassate le grandi rendite finanziarie
Sbarra presenta il progetto della Cisl e propone di far confluire le proposte di legge in un testo unificato. Cgil: serve anche una legge su rappresentanza. Uil: sì a lavoratori nei consigli di sorveglianza, non nei Cda
Il ministro dell'Economia: austera per la spesa, espansiva per i redditi bassi. Sbarra: far ripartire il Paese dando centralità al lavoro. Ecco perché la manifestazione nazionale Cisl di sabato 25
Il tempo ci obbliga a fare i conti con la nostra condizione e a prendere consapevolezza di ciò che si può fare o meno. Ci aiuta a ricordare ciò che non va dimenticato, in modo tale da non commettere gli errori compiuti in precedenza. Ci guida verso la responsabilità che ciascuno è chiamato ad avere e curare ogni giorno, trasmettendola ai propri cari in fase di crescita, per far sì che il futuro abbia buone e solide basi
Secondo Rampello l'opera di Jane Austen “ci parla ancora e ancora, perché alcuni aspetti delle relazioni umane restano gli stessi, sono eterni"
Venezia celebra Pietro Bellotti nel quarto centenario della nascita con una mostra-evento alle Gallerie dell’Accademia
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it