Lunedì 23 giugno 2025, ore 20:51

Automotive 

Stellantis: domani incontro con i sindacati

Il futuro di Stellantis è alle porte. Il Ceo Carlos Tavares, mercoledì incontrerà i sindacati. Completati gli investimenti previsti dal piano Fca 2019-2021 il confronto con il gruppo partirà dai nuovi piani industriali come stabilito dagli accordi sindacali, sottoscritti dal sindacato in Fca, che hanno consentito salvataggio e rilancio di due importanti realtà come Fiat e Chrysler.
E' un primo importante segnale di attenzione verso i lavoratori italiani e i loro rappresentanti sindacali, "confidiamo - affermano il segretario generale Fim Cisl, Roberto Benaglia, e il segretario nazionale Fim Cisl, Ferdinando Uliano, responsabile del settore automotive - che questo possa essere il preludio di future buone relazioni sindacali necessarie per affrontare i profondi cambiamenti del settore automotive e per creare le migliori prospettive industriali agli stabilimenti italiani a garanzia e sviluppo dell'occupazione". "La Fim - proseguono i sindacalisti - pensa che il Gruppo si debba caratterizzare con un'attenzione verso i lavoratori del Gruppo e alle loro rappresentanze sindacali, il passa di partenza è conoscersi con il Ceo Tavares e iniziare a confrontarsi in maniera costruttiva. Come Fim-Cisl presidieremo con determinazione le scelte e i piani industriali futuri di Stellantis per evitare contraccolpi su stabilimenti e occupazione. Per noi - osservano - sarà importante il ruolo che verrà assegnato all'Italia nei vari ambiti a partire dalla ricerca, al rilancio e al lancio di nuovi prodotti con i marchi italiani, come Alfa-Romeo, Maserati, Fiat e 500, sviluppare ulteriormente le produzioni Jeep, rafforzare il processo di elettrificazione iniziato con il lancio della 500 Bev e le versioni ibride di Renegade e Compass, rafforzare la presenza nei veicoli commerciali di Sevel".
La Fim, concludono, "è pronta ad affrontare con buone e positive relazioni sindacali anche sfide impegnative con il nuovo gruppo Stellantis, quando queste hanno come obiettivo investimenti, prospettive positive per stabilimenti e occupazione. Per questo Stellantis dovrà investire molto sulla partecipazione dei lavoratori - concludono - e intensificare le relazioni sindacali".

( 18 gennaio 2021 )

Lutto nell'arte

L'energia creativa di Arnaldo Pomodoro

Ci lascia a 99 anni, sfiorando il secolo e dimostrando che l’arco temporale della creatività più significativa dell’homo faber può sfidare anche i limiti biologici

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Pur agendo per il bene e per la pace, l’uomo si trova costantemente di fronte a occasioni di conflitto che possono sfociare in guerra

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Il mouse come pennello

Le opere di Louisa Gagliardi, esposte presso il Masi di Lugano all’interno della mostra "ManyMoons"

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it