Sabato 13 settembre 2025, ore 18:12

Infrastrutture

Tav, sindacati e imprese tornano in piazza

Di nuovo in piazza. Di nuovo insieme. Mentre il premier Conte annuncia da Bruxelles che oggi vedrà il presidente francese Macron per discutere della Tav, sindacati e imprese riprendono l’iniziativa a favore della costruzione dell’alta velocità tra Torino e Lione. Il 6 aprile torneranno a manifestare nel capoluogo piemontese. Un appuntamento aperto a tutti, promosso da 37 associazioni torinesi e piemontesi, sulla falsariga di quello che si è tenuto il 12 gennaio. La decisione è stata presa dopo un incontro con i comitati ”Sì Torino va avanti”, ”Sì Tav Sì Lavoro” e ”Osservatorio 21”, espressione del movimento delle ”madamin”. Per l’occasione verrà anche diffuso un ”Manifesto per lo sviluppo del territorio” nel quale saranno ribaditi ”alcuni punti irrinunciabili nel percorso che deve portare alla realizzazione della linea ferroviaria Torino - Lione”.

Tav a parte, le opere pubbliche rimangono un punto di frizione tra il governo e i sindacati. Il decreto sblocca - cantieri, che dovrebbe rimettere in moto un settore in grave difficoltà, incassa una bocciatura durissima da parte di Cgil Cisl e Uil: un ”semplice bluff da parte del Governo - lo definiscono i segretari confederali Giuseppe Massafra, Andrea Cuccello, Tiziana Bocchi - che lo utilizza, invece, per colpire e disarticolare il Codice degli Appalti negli aspetti più essenziali”. Verso il provvedimento i sindacati esprimono quindi ”dissenso e preoccupazione” e promettono di contrastarlo ”in tutte le sedi opportune”.

( 21 marzo 2019 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Aprirsi alla storia dell’ignoranza significa rendere un buon servizio alla civiltà

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un grande punto interrogativo

Apre ad ottobre, presso il Castello di Miradolo, la mostra "Betty Danon. Io e gli altri", curata da Roberto Galimberti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nella Letteratura

Si è spento Stefano Benni

Traspose il suo carico irriverente da elzevirista in universi immaginari, nei quali i buoni e i cattivi non soggiacevano più al manicheismo postsessantottino

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it