Sindacati: oltre alla chiusura dimagazzini e uffici torinesi è stato comunicato il trasferimento alla sede centrale di Roma dei 66 lavoratori dipendenti dal 1° luglio, senza alcun preavviso
Manifestazione il 6 aprile a Torino. Con le ”madamin” e le associazioni per dire sì alla Torino- Lione. Decreto sblocca - cantieri, bocciatura da Cgil Cisl e Uil: è solo un bluff, ci opporremo
Proroga al 30 aprile 2019 del termine della risoluzione dei rapporti di lavoro per coloro che risultassero ancora in esubero allo stabilimento di Andezeno (Torino)
Furlan (Cisl): infrastrutture e grandi opere sono indispensabili per la crescita,l’occupazione e il benessere delle comunità. Senza investimenti pubblici seri su questo fronte l’economia del Paese non parte
Scongiurata la chiusura della sede di Torino e prevista per i lavoratori solo mobilità volontariagrazie all’intesa tra la multinazionale Usa di viaggi d’affari e Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs
”Il ministro Calenda ha ottenuto il congelamento del Piano e delle relative conseguenze”, ha spiegato l presidente della Regione.”È una fase interlocutoria. C’è un impegno per un percorso che inizia la prossima settimana per verificare il piano industriale”
A Torino manifestazione indetta dai sindacati di categoria Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil per dire no al trasferimento di 241 dipendenti a Milano e alla chiusura della sede torinese
Lavoratori si mobilitano dopo dopo l'annuncio del piano di ristrutturazione comunicato ieri dall'azienda ai sindacatioltre ai tagli, previsti 241 trasferimenti ad Assago. Di fatto chiuderebbe sede torinese
Il tempo ci obbliga a fare i conti con la nostra condizione e a prendere consapevolezza di ciò che si può fare o meno. Ci aiuta a ricordare ciò che non va dimenticato, in modo tale da non commettere gli errori compiuti in precedenza. Ci guida verso la responsabilità che ciascuno è chiamato ad avere e curare ogni giorno, trasmettendola ai propri cari in fase di crescita, per far sì che il futuro abbia buone e solide basi
Secondo Rampello l'opera di Jane Austen “ci parla ancora e ancora, perché alcuni aspetti delle relazioni umane restano gli stessi, sono eterni"
Venezia celebra Pietro Bellotti nel quarto centenario della nascita con una mostra-evento alle Gallerie dell’Accademia
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it