Mercoledì 30 aprile 2025, ore 23:49

Grandi infrastrutture

Tav, manifestazione di sabato non lascia dubbi: cittadini dicono sì

di Cecilia Augella

La sindaca di Torino Chiara Appendino ha invitato per venerdì prossimo le organizzatrici della manifestazione di sabato ’Sì, Torino va avantì. La manifestazione di sabato ha inequivocabilmente chiarito che Torino e il Piemonte vogliono la Tav, e vogliono il collegamento con l’Europa, senza barriere. Lo sottolinea anche il presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino. "A questa piazza - prosegue - il Governo deve dare risposte chiare, inequivocabili e in tempi rapidi, perchè la pazienza e la disponibilità a sentire un giorno una cosa e l’altro giorno il suo contrario, stanno finendo".

Sindacati e associazioni imprenditoriali sono scesi in piazza a Torino per dire sì alla Tav. Ogni associazione ha deciso "con la propria autonomia e modalità di coinvolgere tutti gli associati alla manifestazione della società civile a favore della Torino-Lione". Una partecipazione senza etichette, senza bandiere, senza simboli - spiegano le associazioni imprenditoriali e sindacali. Ma in piazza scenderanno anche i rappresentanti politici favorevoli alla realizzazione dell’opera. La sfida è creare una visione per Torino, per il suo futuro. 

 "Le infrastrutture sono necessarie per la crescita e lo sviluppo del Paese". Lo ha ribadito la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan. Le infrastrutture - osserva la leader della Cisl - non sono belle o brutte, buone o cattive. Sono elementi importantissimi per la crescita del Paese, non ne possiamo fare a meno. In questi anni abbiamo toccato con mano che cosa significhi per l'Italia essere così in ritardo sullo sviluppo infrastrutturale: significa limitare moltissimo lo sviluppo del Paese e l'occupazione. Senza investimenti pubblici seri su questo fronte - ha concluso Furlan - l’economia del Paese non parte".

Articolo integrale domani su Conquiste tabloid

( 12 novembre 2018 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it