Domenica 24 agosto 2025, ore 22:43

Global

Amazon e Walmart, competizione al ribasso a spese dei lavoratori

di Manlio Masucci

Dalla vendita ai supermercati a quella on line, e viceversa. E’ un periodo di profonda trasformazione per il settore del retail statunitense, fra l’implementazione di processi di automazione e la crescita dell’e-commerce. I tentativi del re del retail Walmart di guadagnare fette di mercato virtuale non sono passati inosservati al gigante dell’e-commerce Amazon che ha immediatamente risposto adottando la stessa strategia del rivale. L’azienda guidata da Jeff Bezos ha infatti annunciato di voler rilevare la catena di supermercati di cibo biologico Whole Foods per 13,7 miliardi di dollari. Dal web alla strada, dunque, con un’operazione che promette di avere un impatto di notevoli dimensioni su un settore che impiega negli Stati Uniti circa 16 milioni di persone, un americano su dieci. I movimenti di Walmart e Amazon preoccupano non poco i sindacati considerando la cultura profondamente antisindacale che accomuna le due multinazionali statunitensi.

Una cultura avversa alla contrattazione collettiva che non appare così lontana da quella di Whole Foods che, già nel 2002, era stata accusata di utilizzare strategie di union busting per evitare la sindacalizzazione dei suoi punti vendita che impiegano, complessivamente, circa 90 mila persone. Tentativi finora di successo, considerando che nessuno dei circa 450 supermercati Whole Foods, dislocati anche in Canada e Regno Unito, risulta sindacalizzato. Eppure, il nuovo corso della catena di supermercati americana, che fattura circa 16 miliardi di dollari all’anno, promette molte novità proprio dal punto di vista dell’impiego con interazioni sempre maggiori fra la sfera del virtuale e quella del reale e con processi di automazione sempre più all’avanguardia. Alcuni esperimenti effettuati nel recente passato da Amazon potrebbero fornire più di un indizio sulle future strategie dell’azienda. E’ il caso dei negozi Amazon Go, dove videocamere e sensori rilevano i prodotti acquistati dai clienti addebitandoli direttamente sulla loro carta di credito. Le operazioni di cassa potrebbero diventare, in un prossimo futuro, un lontano ricordo con impatti soprattutto sulla componente femminile della forza lavoro del settore che è adibita, nel 73% dei casi, proprio a questo tipo di attività.

(Articolo completo domani su Conquiste Tabloid)

( 28 giugno 2017 )

Libri

Un viaggio indietro nel tempo

Intervista a Paolo Grillo, professore di Storia dell’Italia medievale all’Università degli Studi di Milano, autore del libro “I giganti silenziosi”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Estate a Firenze

Apparso per la prima volta nel 1941, Up at the Villa, un piccolo romanzo di W. Somerset Maugham celebra la bellezza della campagna fiorentina

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Design per comunicare

All'Adi Milano una mostra per ricordare i 100 anni della nascita di Giancarlo Iliprandi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it