Giovedì 1 maggio 2025, ore 4:01

Francoforte 

Bce avverte le banche: bisogna prepararsi a choc geopolitici 

La Bce avverte le banche: si devono preparare a possibili choc geopolitici, incluso il rischio che venga meno la liquidità in seguito a turbolenze finanziarie. È l'avviso della responsabile della vigilanza bancaria Claudia Buch, contenuto nel rapporto annuale dell'istituto centrale. "Le banche europee affrontano forti venti contrari", ha detto anche Buch rivolgendosi agli eurodeputati in audizione al Parlamento europeo.

"Le incertezze geopolitiche, i rischi climatici e naturali e i rischi informatici possono avere gravi impatti negativi sulle banche" e vanno affrontati. "Un potenziale deterioramento della qualità degli asset e possibili perturbazioni economiche causate da conflitti geopolitici o dagli effetti delle sanzioni finanziarie richiedono maggiore attenzione, capitale sufficiente e sistemi di governance e gestione del rischio solidi nelle banche", ha segnalato il rapporto: i rischi geopolitici devono essere considerati nel contesto della liquidità e della pianificazione del capitale. Per l’Eurotower, dunque, nel triennio da qui al 2027 tali rischi resteranno priorità di vigilanza con focus sul rafforzamento della resilienza delle banche alle minacce macro finanziarie immediate e ai gravi shock geopolitici.

Poi, i rischi geopolitici possono portare a maggior avversione al rischio, che potrebbe causare shock di rischio di mercato e di finanziamento - ha avvertito Buch -. "Uno shock macroeconomico può innescare maggiori rischi di credito e redditività". Al momento, comunque, secondo la vigilanza l'impatto diretto degli ultimi sviluppi geopolitici è "contenuto" e le minacce immediate sono "limitate", ma è importante rimanere vigili e valutare le possibili implicazioni future per le banche. Anche perché in generale i rischi geopolitici, dalle guerre al terrorismo, passando per le tensioni nelle relazioni internazionali, non sono facilmente prevedibili.

Nei giorni scorsi erano emerse notizie di stampa sul fatto che alcuni banchieri centrali avrebbero crescenti incertezze sulla volontà della Federal Reserve americana di fornire liquidità - finanziamenti in dollari -, in caso di forti turbamenti del mercati. Buch ha assicurato che la liquidità delle banche viene già monitorata molto attentamente. "La valutazione del rischio di liquidità è parte integrante del nostro processo, incluso il rischio di cambio", ha spiegato. Quanto alla Fed, "abbiamo una collaborazione molto buona e continueremo a collaborare con la nostra controparte Usa". Al Parlamento europeo Buch ha anche glissato sul risiko italiano ("Non posso parlare di singole banche"), ma ha segnalato che le fusioni e acquisizioni possono portare benefici di scala e diversificazione, "dobbiamo anche pensare ai rischi", come vigilanza "siamo pagati per essere preoccupati".

Inoltre, l'attuale situazione geopolitica ed economica, e in particolare i dazi decisi da Donald Trump, è l'inizio di un cammino verso l'indipendenza dell'Europa: ha detto Christine Lagarde, presidente della Banca centrale europea, in un'intervista a France Inter. "Siamo in un momento esistenziale per l'Europa, ritengo che sia un momento in cui dobbiamo decidere insieme di prendere meglio in mano il nostro destino e penso che sia un passo verso l'indipendenza", ha detto, invitando ad avviare insieme questo cammino verso l'indipendenza, sia sul piano della difesa, dell'autonomia energetica che su quello finanziario e digitale. "Dobbiamo prendere le redini in mano, adesso".

Rodolfo Ricci

( 31 marzo 2025 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it