Per il Governatore di Bankitalia, Fabio Panetta, “nei prossimi mesi la politica monetaria dovrà restare improntata flessibilità e pragmatismo”. Un progresso il ritorno dell'inflazione al 2%
Le aspettative sull'inflazione al consumo sono aumentate di poco su tutti gli orizzonti di previsione, collocandosi preferibilmente al 2% sugli orizzonti a 6, 12 e 24 mesi
La presidente Christine Lagarde invita a creare le condizioni per una moneta unica a prova di dazi Usa e concorrenziale a livello globale. Per questo serve un'Europa della difesa
Secondo Il vicepresidente della Commissione, Séjourné, da qui alla fine del 2026 si intende mettere mano alle barriere che ancora oggi ostacolano la libera circolazione di merci e servizi
Gli analisti continuano a scontare una riduzione del costo del denaro dello 0,25% nella riunione del 5 giugno. I prezzi dei servizi infatti cominceranno a scendere e i dazi Usa si riveleranno disinflazionistici
L’Eurotover ha tagliato i tassi di interesse per la settima volta da giugno scorso e ha portato il tasso sui depositi, quello di riferimento, da 2,50% a 2,25% e quello sui prestiti marginali da 2,90% a 2,65%
La presidente della Bce accende i riflettori sulla correlazione tariffe e moneta. “Pronti a usare gli strumenti a disposizione”. Dombrovskis invece avverte sugli effetti negativi di crescita
C’è il rischio che venga meno la liquidità in seguito a turbolenze finanziarie. È l’avviso della responsabile della vigilanza,;bancaria, Claudia Buch, contenuto nel rapporto annuale dell’Eurotower
La presidente dell’Eurotower: mantenere la stabilità dei prezzi nella nuova era sarà un compito formidabile. I dazi Usa avranno effetti contrastanti sull’inflazione come la spesa per la difesa comune
La presidente Lagarde: l’economia dell'area euro«ha probabilmente visto una crescita modesta nel quarto trimestre 2024 e i primi due mesi del 2025 hanno visto continuare la tendenza dello scorso anno»
I reperti dei depositi del Museo della Civiltà di Roma sono l’argo mento di una mostra davvero particolare
Il 20 maggio del 1875 veniva sottoscritta da 17 stati, tra cui anche l’Italia, la Convenzione del Metro
"La grazia" è un buon film, ma il regista napoletano aggiunge poco alla sua rinomata estetica e alla voglia spasmodica di stupire
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it