C’è il rischio che venga meno la liquidità in seguito a turbolenze finanziarie. È l’avviso della responsabile della vigilanza,;bancaria, Claudia Buch, contenuto nel rapporto annuale dell’Eurotower
Secondo l’Eurotower l’impatto favorevole degli aiuti europei del Pnrr sul debito di Italia e Spagna, pur “rilevante”, vede una significativa revisione al ribasso rispetto alle stime iniziali
La presidente Lagarde: cruciale dare seguito velocemente, con politiche strutturali concrete e ambiziose, alle proposte del piano Draghi per la competitività e del piano Letta per il rafforzamento del mercato comune
Il vice presidente dell’Eurotower, De Giundos, chiede all’Italia un approccio europeista anche sulla ratifica del trattato del Mes, in quanto il nostro Paese è l’unico a non averlo ancora firmato
Dopo il ciclo di rialzi cominciato a luglio 2022, l’Eurotower porta il tasso principale al 4,25% e quello sui depositi al 3,75%. Lagarde: indice dei prezzi sopra il 2% per gran parte del 2025
È la previsione del vicepresidente dell’Eurotower, De Guindos, dopo la pubblicazione dell’indice che monitora l’andamento dei salari negoziati nell’area euro, salito su base annua del 4,7%
Dopo anni di liquidità iniettata nel sistema con massicci acquisti di titoli, l’Eurotower ha avviato la fase della normalizzazione, cioè il progressivo ritiro degli stimoli
L’Eurotower ha tagliato la stima sull’inflazione per l'area euro rispetto alle previsioni di dicembre. Segnerà il 2,3% nel 2024 (dal 2,7% precedente), il 2% nel 2025 (da 2,1%)
Sul fronte macro-economico a rubare la scena saranno i dati sull’inflazione Usa e dell’Eurozona di maggio. In movimento anche Banca centrale cinese e quella giapponese
A Francoforte le celebrazioni dei 25 anni della Banca centrale europea, che “ha dato fiducia in tempi difficili mentre l’euro ci ha protetto dagli shock esterni”
E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento
Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria
La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it