Lunedì 20 ottobre 2025, ore 17:44

Global

Germania, accordo raggiunto tra Opel e Ig Metall

Dopo settimane di braccio di ferro, la casa automobilistica tedesca Opel, controllata dai francesi del gruppo Psa, ha finalmente raggiunto un accordo con il potente sindacato Industriegewerkschaft Metall (Ig Metall) riguardo a un piano d'investimento e alle garanzie occupazionali per gli impianti in Germania. Secondo i termini dell'intesa, arrivata dopo mesi di trattative, non ci saranno esuberi forzati fino al 2023, ma nello stesso periodo saranno anche congelati gli aumenti salariali. Il piano comprende i 3.700 esuberi volontari già annunciati con circa 3.500 lavoratori che hanno già aderito al programma. Opel ha anche promesso investimenti significati in ricerca e sviluppo per gli stabilimenti di Eisenach, Rüsselsheim e Kaiserslautern.

Una notizia molto attesa, soprattutto dai lavoratori di Eisenach, il sito economicamente più fragile nella regione della Turingia. Il più piccolo degli stabilimenti Opel è stato al centro delle preoccupazioni dei dipendenti che temevano una graduale devitalizzazione del sito, dal momento che Psa si era impegnata su una sola linea di produzione. Insufficiente a garantirne la sostenibilità economica, aveva calcolato l'Ig Metall, che per settimane ha invocato un uso migliore delle capacità. Secondo l'accordo raggiunto martedì sera, Eisenach ottiene la produzione del modello Grandland X e delle sue versioni ibride, il che significa che verranno mantenute due linee. E anche il centro di sviluppo di Rüsselsheim, il cuore storico del marchio al fulmine, ottiene nuove missioni.

In cambio, i rappresentanti dei dipendenti hanno accettato di rinunciare a una parte dei benefici salariali garantiti dal contratto collettivo dell'industria metalmeccanica, adottato lo scorso febbraio. Alcuni premi, che dovevano entrare in vigore il 1 gennaio 2019, saranno rimossi. E gli aumenti salariali pianificati dal 2020 saranno posticipati.

(Articolo completo di Ester Crea domani su Conquiste Tabloid)

( 30 maggio 2018 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Intervista a Tommaso Greco, Professore ordinario di Filosofia del diritto nell’Università di Pisa e direttore del centro Interdipartimentale di Bioetica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Pippi Calzelunghe compie 80 anni

Un’icona femminile che è fuori dagli schemi ancora oggi, figuriamoci nel 1945

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Andrea Appiani, maestro del Neoclassicismo

Milano celebra, con una, grande mostra a Palazzo Reale, il pittore che ne ha segnato un'epoca

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it