Lunedì 3 novembre 2025, ore 3:16

salari

Lavoro 

Contratti pirata: tanti ma firmati da pochi 

L’allarme di Mattarella. La leader Cisl Fumarola: il Presidente ha ragione, la questione salariale non si può eludere. Brunetta: Cnel in prima linea contro il dumping contrattuale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lavoro 

Mattarella: salari, inversione di marcia ma forti squilibri 

Il Capo dello Stato: tante famiglie sotto la soglia di povertà. Dumping contrattuale riduce diritti e tutele   Istat: l’economia sommersa e illegale sale al 10,2% del pil. Oltre 3 milioni i lavoratori irregolari

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Manovra 

Cisl: mobilitazione per il Patto sociale 

Al via Cammino della Responsabilità per legare crescita, salari, coesione e partecipazione.  Fumarola: sulla legge di bilancio c'è margine di discussione, possibili modifiche nell'iter parlamentare

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lavoro 

Allarme Confcommercio sui contratti pirata nel terziario e nel turismo 

Sono oltre 200. Riguardano circa 160 mila dipendenti e oltre 21 mila aziende.  Per effetto del dumping salari più bassi e meno tutele. Sangalli: quadro preoccupante

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lavoro 

Cisl: salari in crescita. Ma ancora sotto l’inflazione 

Report sulla contrattazione nazionale. Cresce la copertura dei rinnovi. Ora serve un patto sociale  Cnel: produttività al palo, risultati positivi su crescita e occupazione

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lavoro 

Rinnovo dei contratti strada principale per aumentare i salari 

Al congresso della Fai la leader della Cisl Fumarola ribadisce: inadeguati i quesiti referendari.  Il problema centrale del mercato del lavoro è la qualità, non la quantità

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lavoro 

Terziario: in attesa di rinnovo oltre 1,5 milioni di lavoratori 

Trattative in corso e risultati ottenuti al centro del congresso Fisascat. Fumarola: rilanciare i salari nel settore, fattore umano risorsa chiave

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lavoro 

Edilizia artigianato, il contratto tutela i salari 

Firmato il rinnovo firmato che riguarda 400 mila lavoratori e 50 mila aziende.  Aumento di 178 euro al primo livello. Sindacati: risultato importante

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Verso il Primo Maggio 

Sicurezza e salari: Mattarella difende la dignità del lavoro 

Il Capo dello Stato: intollerabile l'indifferenza sulle morti sul lavoro. Fumarola: monito fondamentale, serve un Patto della Responsabilità tra attori sociali e politici riformisti  

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Manovra 

Il Governo valuta interventi per l’automotive 

Il 17 dicembre confronto al Mimit sulla vicenda Stellantis Ocse: in Italia crescono del 4% i salari contrattati collettivamente

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Alla Fabbrica del Vapore a Milano “I tre Grandi di Spagna: tre visioni, un’eredità. L’arte di Dalì, Mirò e Picasso”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Il confine della poesia

Il titolo della nuova raccolta di liriche di Pio Cerocchi, giornalista vaticanista e inviato anche in territori di guerra, richiama immediatamente Rilke

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nella musica

È morto James Senese

«Il mio sax porta le cicatrici della gioia e del dolore della vita» disse

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it