Mercoledì 9 luglio 2025, ore 9:08

Global

Germania, stop a sfruttamento nel settore della logistica

ll settore della logistica, grazie anche alla crescita dell’e-commerce, è in rapida espansione. Ma la concorrenza è agguerrita e ciò influisce pesantemente sui salari e sulle condizioni di lavoro dei corrieri. Una questione su cui i riflettori si sono accesi recentemente anche in Italia grazie allo sciopero dei drivers di Amazon in Lombardia. In Germania, però, il dibattito è in una fase più avanzata e il ministro federale del Lavoro Hubertus Heil, esponente dell’SPD, ha deciso di intervenire con una proposta di legge volta a combattere le condizioni di lavoro illegali nel settore del recapito pacchi.
La legge costringerebbe le principali società tedesche di servizi di consegna a coprire eventuali inadempienze da parte dei loro subappaltatori riguardo al pagamento del salario minimo o dei contributi previdenziali, sul modello della normativa introdotta in Germania fin dal 2002  per il settore delle costruzioni. “Ciò garantirebbe una concorrenza leale e la sicurezza sociale. E migliorerebbero le condizioni di lavoro”, ha sottolineato  il ministro.
Il più grande sindacato tedesco dei servizi, Ver.di, ha accolto favorevolmente la mossa, che segue le numerose denunce dell’organizzazione sindacale guidata dal combattivo Frank Bsirske. Di recente Bsirske ha parlato della logistica come di  un settore caratterizzato da un sottobosco nel quale le grandi  aziende di recapito affidano le loro commesse a dei  subappaltatori, i quali a loro volta si affidano ad altre società, spesso dell’Est Europa, che ingaggiano autisti provenienti dall'Ucraina, dalla Moldavia o dalla Bielorussia, che lavorano per retribuzioni orarie di 4,50 o 6 euro (quando il salario minimo legale in Germania è attualmente di 9,19 euro l’ora)  disposti a lavorare fino a  16 ore al giorno.


(Articolo completo di Ester Crea domani su Conquiste Tabloid)

( 5 marzo 2019 )

Arte

L'estate di Sorolla

La luce nella pennellata dello spagnolo è un idillio, si poggia sui corpi, conferendo carattere e ruolo ai personaggi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

L’ultima sosta poetica

Il ricordo del poeta Francesco Scarabicchi scomparso nel 2021

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Etica e filosofia per il futuro umano, lo spiega Adriano Fabris in un suo saggio appena uscito

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it