Venerdì 29 agosto 2025, ore 12:23

Global

Londra, esplosione in metro. Si indaga per terrorismo

Sono almeno 20 i feriti nell'esplosione avvenuta alla metro di Londra, alla fermata di Parsons Green, nella zona di Fulham. E’ quanto riporta il sito del Sun, che riferisce anche di un uomo armato di coltello che sarebbe ancora in fuga. Sul posto, aggiunge il tabloid, sono stati chiamati gli artificieri per disattivare un secondo ordigno. L'esplosione è partita da un cestino, nascosto all'interno di una busta dei supermercati Lidl lasciata in uno dei vagoni posteriori. Le foto mostrano i fili e cavi che pendono. Gli inquirenti britannici stanno lavorando all'inchiesta sull'esplosione nella stazione metro Parsons Green di londra considerandola come "un atto di terrorismo". Lo hanno riferito fonti dell'antiterrorismo britannico alla Bbc.

"I miei pensieri ai feriti a Parsons Green e ai soccorritori che, ancora una volta, stanno rispondendo rapidamente e coraggiosamente a un presunto incidente terroristico". Lo ha dichiarato, in una nota, la premier britannica Theresa May che presiederà oggi pomeriggio una riunione del comitato per le emergenze 'Cobra', per discutere dell'incidente alla stazione della metropolitana di Parsons Green, ha annunciato Downing Street.

Attimi di panico stamane anche a Parigi. Un militare dell'operazione antiterrorismo "Sentinelle" è stato aggredito da un uomo con un coltello questa mattina nella centralissima stazione del metro parigino di Chatelet. L'aggressore ha aggredito alle spalle il militare impugnando un coltello, urlando delle frasi che lodavano Allah, ma è stato disarmato e bloccato dallo stesso militare. Secondo quanto si apprende, l'episodio è stato di brevissima durata e si è concluso senza feriti.

( 15 settembre 2017 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il 20 maggio del 1875 veniva sottoscritta da 17 stati, tra cui anche l’Italia, la Convenzione del Metro

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Cinema

Sorrentino torna nelle chiuse stanze del potere

"La grazia" è un buon film, ma il regista napoletano aggiunge poco alla sua rinomata estetica e alla voglia spasmodica di stupire

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Il tema dell'origine

Un omaggio per gli ottant’anni di Maurizio Cucchi con componimenti inediti e una raccolta di interventi critici e testimonianze

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it