Mercoledì 30 aprile 2025, ore 23:57

Giornata mondiale

SafeDay, basta morti sul lavoro. Edili in presidio a Roma

La pioggia non ha fermato i sindacati degli edili che stamattina hanno manifestato in Piazza SS. Apostoli, a Roma, in occasione dell’appuntamento con il SafeDay, la giornata mondiale della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

Un giorno triste, nel quale si è consumata una nuova tragedia: un giovane operaio, per cause in corso di accertamento, stamattina è caduto da un'impalcatura, sulla quale stava lavorando all'interno di un capannone industriale a Piano Lago, nel cosentino. Il giovane è morto sul colpo. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, purtroppo inutilmente.

Una morte, seguita ad una serie di eventi luttuosi per il mondo del lavoro, che ha reso ancora più stringente la richiesta dei segretari di Feneal, Filca e Fillea al Governo ed alle istituzioni di agire per tenere alta l’attenzione ed intervenire con azioni concrete, in termini di controlli, regole certe ed esigibili, sanzioni esemplari per chi mette a rischio la vita dei propri dipendenti limitando gli investimenti nella sicurezza.

In particolare, dai sindacati è stato rilanciato il grido d’allarme sui lavoratori anziani: “Non si può trascurare il fatto che a morire siano moltissimi lavoratori over 60, costretti a restare sulle impalcature anche a quest’età e a svolgere un lavoro così pesante e rischioso. Per questo chiediamo per gli edili di estendere i criteri che permettono l’accesso all’ape agevolata” hanno sottolineato, chiedendo di “completare l’attuazione del decreto 81/2008 con la costituzione della Patente a punti, procedere con una decretazione d’urgenza per i lavoratori impegnati nei cantieri stradali, rafforzare il contrasto a lavoro nero e irregolare, ripristinare il Durc nella sua formula originaria, definire norme premiali per le imprese virtuose che investono in formazione e sicurezza e applicano il contratto edile.”

(Approfondimento domani su Conquiste Tabloid)

( 28 aprile 2017 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it