Mercoledì 27 agosto 2025, ore 15:59

Bruxelles 

Ue: trattative serrate all’Ecofin per un'intesa sul Patto di stabilità 

Trattative serrate sulla riforma del Patto di stabilità. Una svolta sembra possibile, ma al momento un accordo ancora non c'è, mentre corre il conto alla rovescia verso fine anno. Sulla riforma del Patto di stabilità "è giunto il momento di arrivare a una proposta legislativa. La presidenza spagnola ha presentato un testo di compromesso che include i contributi di tutti i Paesi membri degli ultimi mesi in modo di poter gettare le fondamenta di un nuovo quadro che possa dare stabilità e fiducia ai mercati e alla popolazione europea".

"La presidenza condividerà e presenterà nei prossimi giorni un progetto di testo giuridico in nodo da poter concludere questo orientamento generale nel consiglio Ecofin di dicembre e per poter conseguire questo obiettivo probabilmente sarà organizzato un Ecofin straordinario a novembre", ha detto al Consiglio Ecofin di ieri, Nadia Calvino, ministra dell'Economia della Spagna, Paese alla presidenza di turno dell'Ue. L'esame della Commissione delle manovre per il 2024 presentate dagli Stati, sarà dunque un'operazione molto importante, dopo diversi anni con la clausola generale di salvaguardia. In questo scenario si inserisce la due giorni di riunioni di Eurogruppo ed Ecofin, dove i ministri stanno cercando una sintesi politica sul Patto, per poter varare entro fine anno il testo legislativo e procedere quindi nei negoziati con il Parlamento europeo.

Apparentemente l'idea di tutti è che si possa lavorare sul documento messo a punto dalla presidenza di turno dell'Ue, la Spagna. Da quanto filtra da alcune fonti diplomatiche non sblocca la trattativa, ma si continua a lavorare. Aumenta ora la considerazione degli investimenti, sul quale c'è un focus dell'Italia. Gli impegni sui Pnrr erano già considerati nella bozza precedente, ora spunta anche una sorta di eccezione degli investimenti legati al cofinanziamento nazionale dei fondi Ue. Nelle trattative tra Francia e Germania sulla riforma del Patto di stabilità "stiamo lavorando", il "mood è eccellente e stiamo movendoci sulla giusta direzione", ha detto il ministro delle Finanze francese, Bruno Le Maire, arrivando al consiglio Ecofin a Bruxelles.

"Sono più ottimista che si possa raggiungere un accordo quest'anno sulla riforma del Patto di stabilità". ha confermato anche il ministro delle Finanze tedesco Christian Lindner. "Il carattere delle proposte di cui stiamo discutendo è cambiato - ha spiegato Lindner - Ora è generalmente riconosciuto che abbiamo bisogno di una linea di sicurezza per ridurre il debito nazionale ed anche riconosciuto che è sui deficit di bilancio annuali occorre avere alcune considerazioni specifiche. Queste erano due preoccupazioni importanti per noi". Rispetto al documento della presidenza spagnola dell'Ue sulla 'landing zone', ha sottolineato il ministro tedesco, "si possono dire esserci dei progressi sostanziali per quanto riguarda i diversi elementi. C'è ancora molto lavoro da fare perché, anche se gli effetti degli strumenti sono stati riconosciuti".

Rodolfo Ricci

( 9 novembre 2023 )

Cinema

Sorrentino torna nelle stanze del potere

Con "La grazia" l'autore napoletano aggiunge poco alla sua rinomata estetica e alla voglia spasmodica di stupire

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Il tema dell'origine

Un omaggio per gli ottant’anni di Maurizio Cucchi con componimenti inediti e una raccolta di interventi critici e testimonianze

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un viaggio indietro nel tempo

Intervista a Paolo Grillo, professore di Storia dell’Italia medievale all’Università degli Studi di Milano, autore del libro “I giganti silenziosi”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it