Sabato 18 ottobre 2025, ore 22:06

Global

Venezuela, un paese a rischio di guerra civile

La presenza di una numerosa comunità italiana, attratta da un paese che nel secolo scorso avviò lo sfruttamento di immense risorse petrolifere convertendosi in una delle mete più ambite dei processi migratori dall’Europa, è fra le ragioni che sono a monte del grande interesse della Cisl nei confronti del Venezuela...

Mentre la sinistra europea tranne sparute eccezioni non si fa più incantare da anni da queste suggestioni latinoamericane, nel subcontinente americano invece le sinistre sono ancora estremamente indulgenti nei confronti di ogni leader che alza la bandiera contro l’ “imperialismo capitalista”, pertanto Maduro gode di insperabili tutele politiche in tutta America Latina. Non fa eccezione il Sindacato, che nella sua articolazione continentale non ha esitato a schierare tutto il movimento dei lavoratori contro il “golpe” che ha esautorato Lula e Dilma in Brasile, ma non riesce ad esprimersi con la stessa chiarezza sul Venezuela. È per questo che, per rompere il silenzio e nella fedeltà ai propri principi, la Cisl e la Cfdt francese hanno alzato la voce nelle scorse settimane, chiedendo al movimento sindacale internazionale quanto meno di sostenere i Sindacati venezuelani affiliati, le cui analisi e le cui posizioni di netta critica al regime “chavista” sono rimaste a lungo inascoltate.

Nel prossimo consiglio generale dell’Ituc a Bruxelles finalmente Carlos Navarro, Presidente di Asi e José Elias Torres, Segretario Generale della Ctv, prenderanno la parola e si aprirà un dibattito, speriamo fecondo, nella comunità sindacale internazionale.

(Domani su Conquiste Tabloid l'articolo integrale di Giuseppe Iuliano, Responsabile Politiche Internazionali Cisl)

( 1 settembre 2017 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Intervista a Tommaso Greco, Professore ordinario di Filosofia del diritto nell’Università di Pisa e direttore del centro Interdipartimentale di Bioetica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Pippi Calzelunghe compie 80 anni

Un’icona femminile che è fuori dagli schemi ancora oggi, figuriamoci nel 1945

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Andrea Appiani, maestro del Neoclassicismo

Milano celebra, con una, grande mostra a Palazzo Reale, il pittore che ne ha segnato un'epoca

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it