Martedì 18 novembre 2025, ore 11:15

Contratti

Rinnovi Pa. Cisl a Madia: non basta smentire, serve aprire un confronto nel merito

Bufera sul ministro della Pubblica Amministrazione, Marianna Madia, in merito alle presunte dichiarazioni (subito smentite), sul tema degli aumenti per i rinnovi contrattuali nel comparto. "Mai detto: aumenti solo a chi sta sotto i 26mila euro - puntualizza Madia. Ho detto che chi ne guadagna 200mila può aspettare". Nelle ultime dichiarazioni in materia, rilasciate da Madia la scorsa settimana, si ribadiva infatti la necessità di "sostenere prima i lavoratori che hanno subìto di più la crisi" mentre, appunto, "chi guadagna 200 mila euro l'anno può aspettare". Nell'atto di indirizzo che il ministero della P.a. invierà all'Aran dopo la ratifica in Consiglio dei ministri dell'accordo sui comparti (forse già questa settimana) non ci sarà, come noto, un'indicazione su alcuna soglia ma solo il principio per cui occorre prima occuparsi di chi ha uno stipendio più basso. Saranno poi le parti (Aran e sindacati) a individuare il meccanismo attraverso cui distribuire le risorse ai 3,2 milioni di dipendenti pubblici. Un budget che per ora è pari a 300 milioni per il comparto centrale a cui se ne dovrebbero aggiungere altrettanti per il resto del pubblico impiego. Il rinnovo sarà per il triennio 2016-2018, quindi molto dipenderà anche da quanto sarà stanziato nella prossima legge di Stabilità.

Comunque sia resta il concetto di favorire le buste paga più leggere e per non porre steccati, divisioni nette tra le fasce,

si potrebbe ricorrere a una distribuzione proporzionale delle risorse, secondo una formula che graduerebbe gli aumenti in

misura inversa rispetto al reddito. Altrimenti, visto l'accento sul criterio della "priorità", sempre secondo quanto appreso nei giorni scorsi, si potrebbe ricorrere a un sistema di turnazione. Tutto sarà più chiaro dopo l'atto di indirizzo e la convocazione delle parti .

"Non basta smentire. Serve aprire un confronto nel merito. Così cresce la sfiducia e la tensione. Non serve a nessuno". E' quanto scrive dal suo profilo twitter il segretario confederale della Cisl, Maurizio Bernava, dopo le precisazioni della ministra. Il sindacalista aggiunge che "sarebbe utile convocare una riunione per verificare la volontà, gli indirizzi, le distanze per il contratto del Pubblico Impiego ed i prossimi decreti legislativi attuativi della Riforma della PA. Stop agli equivoci!", conclude il dirigente della Cisl.

( 13 giugno 2016 )

Lutto nello spettacolo

Morte insieme le gemelle Kesler

In quell’eco di “Da-da-um-pa” persiste un’intera epoca di ricostruzione non solo dell’industria ma anche dei sogni

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Nella prospettiva di Chomsky la politica non è certo secondaria o subalterna alla scienza del linguaggio

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Picasso e Raetz, la poesia dell’incisione

Due mostre al Museo d’Arte di Mendrisio per celebrare due grandi protagonisti della grafica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it