Nel 2024 + 7% rispetto all'anno precedente. Chierchia (Cisl Fp):dato incoraggiante, confermato dal tasso di adesione delle Rsu. Ora va estesa al settore la legge sulla partecipazione
Il Cdm approva un nuovo decreto per la realizzazione dei 45 obiettivi. Riforma della Pa all’ultimo miglio, assicura Brunetta. Cisl Fp: ora Patto del lavoro pubblico e rinnovo dei contratti
Viene stabilito senza equivoci che il lavoro svolto in forma ”somministrata” va riconosciuto per l’accesso alle graduatorie di concorso pubblico»
Sindacati: siamo al collasso, mancano risorse per servizi e stipendi. Il 4 agosto si è tenuto, presso il ministero del Lavoro, l’incontro per il tentativo di conciliazione che, purtroppo, ha avuto esito negativo
A Roma, intanto, Cgil, Cisl e Uil e la sindaca Raggi siglano il patto FabbricaRoma per il rilancio economico della città e fermare la fuga delle imprese dalla Capitale. Furlan: primo passo per cercare di migliorare lo stato di questa città attraverso un ruolo attivo del sindacato
Cgil, Cisl e Uil chiedono di presentare le proposte di emendamenti alla riforma del pubblico impiegoIl monito arriva nel momento in cui il ministero sembra volere accelerare sulla chiusura dei decreti di riforma
Secondo i dati della Ragioneria generale dello Stato, in 8 anni i dipendenti pubblici sono diminuiti di 237mila unità. Petriccioli (Cisl): governo riapra il tavolo per il rinnovo del contratto
Bernava (Cisl): il Governo ha mantenuto l'impegno sottoscritto il 30 novembre con i sindacati. Adesso si tratta di proseguire il lavoro, valorizzando il confronto tra le parti nella definizione del nuovo Testo Unico
Giudizio duro di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl sul provvedimento: si evince chiaramente come l'intento del governo non sia quello di riformare e rilanciare il sistema camerale, ma di dismetterlo
La lettera dei segretari confederali di Cgil, Cisl e Uil, Sorrentino, Bernava e Foccillo, al ministro per sollecitare la formalizzazione di un tavolo di confronto sui rinnovi e sulle nuove regole
Secondo Rampello l'opera di Jane Austen “ci parla ancora e ancora, perché alcuni aspetti delle relazioni umane restano gli stessi, sono eterni"
Venezia celebra Pietro Bellotti nel quarto centenario della nascita con una mostra-evento alle Gallerie dell’Accademia
Tano Cariddi è impresso nell’immaginario televisivo italiano come il perfetto signore del male, il villain per eccellenza
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it