Rapporto Censis-Eudaimon. Benaglia (Fim): cambiamento valoriale importante e trasversale Aumentano le dimissioni nel primo anno di vita dei figli. Conosciuto e apprezzato il welfare aziendale
Le richieste di Fim Fiom e Uilm per il rinnovo che riguarda oltre 1,5 milioni di lavoratori. Benaglia: spingere sulla contrattazione aziendale
Il Ministro Urso: mai più con ArcelorMittal, la soluzione entro mercoledì. Sindacati: le priorità sono la salvaguardia dei livelli occupazionali e la continuità produttiva
Stellantis, Iveco, Ferrari e Cnhi, rinnovo per 70 mila lavoratori. Aumento medio di 207 euro mensili Benaglia (Fim): difesi i salari, tutelati i dipendenti dentro la transizione automotive
Report Fim Cisl: l’occupazione ai livelli pre-covid, la produttività è crescita di 15 punti in 10 anni. Formazione e Sud i punti critici. Benaglia: la contrattazione punti su qualità e nuove tutele
Federmeccanica: produzione in ripresa, ma è allarme sui prezzi delle materie prime. Presentato il Progetto Competere. Benaglia (Fim Cisl): contributo utile a relazioni partecipative
Le assemblee di Fca e Psa hanno approvato le nozze. Il nuovo Gruppo avrà 400 mila dipendenti. Cisl e Fim: da fusione nessun contraccolpo sull’occupazione, ora serve il piano industriale
Accordo Governo-ArcelorMittal. Ingresso dello Stato fino al 60% di capitale. Salvi i 10.700 lavoratori Furlan e Benaglia: ora vanno avviate forme di coinvolgimento e di partecipazione attiva dei dipendenti
Le sue canzoni erano letteratura in note, firmate per lei da autori che sintetizzavano nei minuti dei microsolchi le ampiezze di romanzi
L'eredità della Scuola di Francoforte: intervista a Marco Maurizi, filosofo e studioso del pensiero dialettico
Giancarlo De Cataldo torna sul suo terreno narrativo d’elezione in alternanza al cozy crime del fascinoso PM Manrico Spinori
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it