Domenica 31 agosto 2025, ore 18:43

Canada

Washington 

Trump impone nuove tariffe al Canada, regge l’intesa con l'Ue

Il dato di rilievo è che, nonostante i timori in Europa e la mancanza di unanimità, l'accordo stipulato dal presidente americano e dalla presidente Ursula von der Leyen in Scozia è stato confermato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

America 

Trump minaccia altri dazi, l’ Ue riflette sulle ritorsioni 

Il tycoon non intende fermarsi ed è pronto a colpire dal 4 marzo Canada e Messico con stangata del 25%, mentre alla Cina toccherà un sovrattassa del 10%. La scure poi è pronta ad abbattersi sull'Europa

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

America 

Trump apre la guerra dei dazi: l’Ue si dice pronta a difendersi 

Nonostante l’opposizione degli investitori e il rosso di Wall Street, il tycoon ha mantenuto la promessa di imporre dal primo febbraio tariffe del 25% a Canadae Messico e del 10% alla Cina

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Washington 

Web Tax: gli Usa sospendono i dazi anche contro l’Italia 

Nuove tensioni tra Stati Uniti e Cina, dopo che Biden ha chiesto all'intelligence un nuovo rapporto entro 90 giorni sulle origini del Covid lasciando aperta l’ipotesi di una fuga dal laboratorio di Wuhan

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libero scambio

Nafta, ok del sindacato solo se c’è anche il Canada

Ottawa potrebbe rientrare in partita se dovessero andare a buon fine i colloqui attualmente in corso con il Messico. Per l'Afl-Cio la speranza è che in questa fase sia ancora possibile migliorare le regole sul lavoro

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Global

Nafta, il rischio di una nuova intesa a danno dei lavoratori

Sul tavolo la richiesta degli Usa (sotto la minaccia di Trump di uscire dall’accordo) di avere assicurata una certa quantità di produzione automatica nelle aree ad alto salario

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libero scambio

Ue-Canada, via libera dell’Europarlamento al Ceta

L'accordo è stato approvato con 408 voti a favore, 254 contrari e 33 astensioni. L'intesa, che ha l'obiettivo di aumentare il commercio in beni e servizi e gli investimenti, sarà applicata in via provvisoria già da aprile

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Global

Ceta, firma ieri a Bruxelles tra le proteste

Il vertice bilaterale Canada-Ue convocato a stretto giro dopo il sì sofferto strappato alla Vallonia.Restano le critiche dei sindacati su un’intesa vantaggiosa per le multinazionali, molto meno per i cittadini

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il 20 maggio del 1875 veniva sottoscritta da 17 stati, tra cui anche l’Italia, la Convenzione del Metro

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Cinema

Sorrentino torna nelle chiuse stanze del potere

"La grazia" è un buon film, ma il regista napoletano aggiunge poco alla sua rinomata estetica e alla voglia spasmodica di stupire

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Il tema dell'origine

Un omaggio per gli ottant’anni di Maurizio Cucchi con componimenti inediti e una raccolta di interventi critici e testimonianze

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it