Lo slittamento sarebbe dovuto anche al cambio all’ultimo minuto della candidatura della Slovenia con l’ex diplomatica Marta Kos, che deve essere ratificato dal Parlamento del Paese
La candidata alla presidenza della Commissione Ue dopo l’incontro con i Conservatori non si è sbilanciata: è uscita in fretta e non ha risposto alle insistenti domande dei giornalisti
La presidente uscente della Commissione ha sin dall'inizio ben chiaro un punto: la sua conferma, più che al Consiglio europeo, ha nell'Eurocamera il principale ostacolo
Lo schema Ppe prevede von der Leyen sempre confermata alla Commissione, il socialista portoghese Antonio Costa al Consiglio, la liberale estone Kaja Kallas al ministero degli Esteri
I rumors danno quasi per scontata la rielezione di Roberta Metsola, anche lei popolare, alla guida dell’Eurocamera per un altro mandato di due anni e mezzo
Nella trattativa con la vecchia “maggioranza Ursula” il Ppe propone il mandato bis dell’attuale presidente della Commissione europea ma la partita non è affatto chiusa
L’iniziativa da 1,4 mld persegue l’obiettivo di tagliare le emissioni nei settori della mobilità e dei trasporti e coinvolge 7 Paesi membri: Italia, Estonia, Francia, Germania, Paesi Bassi, Slovacchia e Spagna
Primi spiragli sull’impatto sociale delle nuove regole, aspetto particolarmente importante per l'Eurocamera, per evitare che gli Stati adottino misure che possano colpire i più deboli
L’appello di undici Paesi, sostenuti dall’asse Parigi-Berlino, è chiaro: mantenere l’ambizione. Ma le proteste del mondo agricolo parlano altrettanto chiaro
Mercoledì l’approdo in aula al Senato. Venerdì il voto, poi il passaggio alla Camera. Salve le pensioni dei medici. Nessuna proroga al Superbonus. 40 milioni per la difesa delle donne
Ha preso il via lunedì 1 settembre la ventunesima edizione di Labour Film Festival, la rassegna dedicata all’incontro tra cinema e lavoro
I reperti dei depositi del Museo della Civiltà di Roma sono l’argo mento di una mostra davvero particolare
Il 20 maggio del 1875 veniva sottoscritta da 17 stati, tra cui anche l’Italia, la Convenzione del Metro
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it