A Messina, sulla nave Elio, iniziativa di Cisl, Filca, Fit alla presenza del Ministro Salvini. Sbarra: accantonare l'ideologia del no che ha frenato lo sviluppo e dare energia alla politica meridionalista
Evento di premiazione della Fit Cisl del concorso ”Nico Piras. Sono stato Io”. Sbarra: Codice appalti, semplificare senza deregolamentare. Il Ministro Salvini: sarà una rivoluzione
La nuova compagnia aerea dovrebbe partire operativamente il prossimo 15 ottobre. Da portare a termine anche la trattativa con i sindacati sulla bozza del nuovo contratto
Per il sindacato ora è fondamentale mettere la nuova società aerea in condizione di competere con tutti gli altri, a parità di regole, e salvaguardare i livelli occupazionali
Il cda approva il piano industriale con le modifiche chieste da Bruxelles. Nuova società operativa il 15 ottobre, con i primi voli. Il via con una flotta di 52 aerei un numero di dipendenti tra i 2.750 e i 2.950
Allarme sindacati: la filiera italiana è provata come mai prima d’ora. Occorre intervenire subito non solo per salvarla ma soprattutto per rilanciarla, mettendola in condizioni di servire il Paese sostenendo la ripresa economica
La protesta durante l’incontro tra la ministra Paola De Micheli , le regioni Sardegna e Lombardia e le organizzazioni sindacali.Fit: il problema del trasporto aereo italiano non sono solo le aziende. Abbiamo urgenza di trovare nuove regole al sistema
Furlan (Cisl): la sospensione dell’iter autorizzativo è una decisione che non condividiamo. È l’ennesima conferma di una linea del governo ideologica, sbagliata e miope sulle opere pubbliche, a tutto danno dei cittadini, dell’occupazione e degli interessi del paese
L’intesa prevede per i rider il contratto a tempo indeterminato, secondo il contratto nazionale Merci, logistica e spedizioni, con relativi diritti e tutele
L’astensione di 24 ore proclamata unitariamente da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti. Che denunciano: oggi la strategia è ricavare tagli di costo a spese dei lavoratori e delle condizioni di sicurezza
E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento
Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria
La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it