Il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, e alcune cancellerie ritengono però non opportuno che von der Leyen partecipi a summit in cui si parlerà della sua conferma
Il presidente del Consiglio europeo Michel: l’Unione dei mercati dei capitali è fondamentale per sbloccare i capitali privati e fornirà alle imprese europee l’accesso a finanziamenti a costi inferiori
Con il sì dell'Ungheria raggiunto l’accordo a 27 sui 50 miliardi di fondi da destinare a Kiev per ricostruire e riformare il percorso del Paese
Il no di Paesi molto popolati come la Germania, Polonia o forse l’Italia potrebbe sbarrare la strada all’ex numero uno dell’Eurotower. E alla poltrona sono soprattutto i socialisti a puntare
Ucraina guarda con apprensione ai tentennamenti sugli aiuti. La elezione a eurodeputato dell’attuale presidente del Consiglio europeo apre alla possibilità di un interim al primo ministro ungherese
Il ricatto di Saied, lo scontro tra Consiglio e Commissione, il negoziato a rilento: la strada che porta al vertice di domani a Granada si è trasformata in una corsa a ostacoli
Intanto nel terzo trimestre del 2022 il deficit nell’ Eurozona è salito al 3,3% del Pil dal 2% del secondo trimestre. Nell’Unione europea è cresciuto al 3,2% (da 1,8%)
Intervista a Paolo Grillo, professore di Storia dell’Italia medievale all’Università degli Studi di Milano, autore del libro “I giganti silenziosi”
Apparso per la prima volta nel 1941, Up at the Villa, un piccolo romanzo di W. Somerset Maugham celebra la bellezza della campagna fiorentina
All'Adi Milano una mostra per ricordare i 100 anni della nascita di Giancarlo Iliprandi
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it