 
              
                 L’ex presidente della Bce, Draghi: “L’Europa non può più posticipare le decisioni. Bisogna negoziare con l’alleato americano. La presidenza Trump farà grande differenza nelle relazioni con l’Ue”
 
     
              
                 Orban aumenta il carico anti-Ue. Il premier ungherese, a vertice Nato ancora caldo, ha deciso di volare a Mar-a-Lago per incontrare Trump nella sua residenza privata in Florida
 
              
                 La silenziosa tentazione di un clamoroso colpo di coda Il cammino di von der Leyen verso il secondo mandato va incontro a giorni difficili e per Budapest c’è un cartellino giallo da 25 Paesi
 
              
                 Il presidente Usa ha aperto i lavori del summit annunciando nuovi sistemi di difesa aerea all’Ucraina insieme agli alleati. Ma molti si chiedono cosa succederà se il 5 novembre dovesse vincere Trump
 
              
                 Gli Stati membri vogliono inviare un messaggio chiaro riguardo alla confusione generata dal premier ungherese tra l’operare come leader di un singolo Paese e a nome della presidenza Ue
 
              
                 Il suo programma: pace, stop alla migrazione, nessun supporto militare all'Ucraina, pochissimi margini di manovra per la Commissione Ue. Oggi si reca da Putim
 
              
                 La presidente uscente della Commissione ha sin dall'inizio ben chiaro un punto: la sua conferma, più che al Consiglio europeo, ha nell'Eurocamera il principale ostacolo
 
              
                 Il leader ungherese Orban oggi a Roma per incontrare la Meloni, prima di assumere la guida del semestre di presidenza europeo. Sullo sfondo anche la partita per la scelta dei vertici comunitari
 
              
                 Si avviano ad aumentare più o meno preferenze e seggi all’Eurocamera ma sono tutt'altro che uniti. Intanto è arrivato il via libera dagli Stati membri Ue al nuovo Patto di stabilità e crescita
 
              
                 Con il sì dell'Ungheria raggiunto l’accordo a 27 sui 50 miliardi di fondi da destinare a Kiev per ricostruire e riformare il percorso del Paese
 
              
                 Il titolo della nuova raccolta di liriche di Pio Cerocchi, giornalista vaticanista e inviato anche in territori di guerra, richiama immediatamente Rilke
 
              
                 «Il mio sax porta le cicatrici della gioia e del dolore della vita» disse
 
              
                 Una figlia che dà lavoro ai suoi genitori, ai quali deve tutto. Una casa che si trasforma in una casa editrice
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it