In Francia, dopo più di una settimana, Macron ha incaricato il leader liberale François Bayrou per succedere al premier dimissionario Michel Barnier e formare un nuovo governo
Il no di Paesi molto popolati come la Germania, Polonia o forse l’Italia potrebbe sbarrare la strada all’ex numero uno dell’Eurotower. E alla poltrona sono soprattutto i socialisti a puntare
C’è una data, questa volta più vincolante, cui a Bruxelles guardano con attenzione: quella del 31 dicembre, giorno entro il quale la Commissione deve chiudere la valutazione dei Pnrr
I due Paesi membri si rifiutano di accettare un’ intesa raggiunta a maggioranza e promettono battaglia anche per la ratifica del memorandum con Tunisi
Tra i dossier toccati, la Cina. Chiesta la de-escalation in Kosovo. Il presidente Charles Michel: “Considerare il processo di allargamento e la nostra capacità di assorbimento”
I 27 hanno approvato un testo di compromesso sui due pacchetti di norme che costituiscono il cuore del nuovo Patto, dopo ben 12 ore di maratona negoziale
Secondo la Corte europea infatti il governo di Varsavia viola il diritto comunitario e non garantisce l’indipendenza e l’imparzialità dei suoi giudici
La presidente della Commissione, Ursula von der Leyen: “L’annuncio di Gazprom è un altro tentativo di Mosca di ricattarci. Siamo preparati per questo scenario”
Allora Bruxelles sospende l’approvazione e il finanziamento del Pnrr di Varsavia e bacchetta il governo ungherese sul rispetto dello stato di diritto
L’entrata in vigore di questo accordo storico è messa a rischio da un gruppo di Stati membri guidati da Polonia e Ungheria
Il 20 maggio del 1875 veniva sottoscritta da 17 stati, tra cui anche l’Italia, la Convenzione del Metro
"La grazia" è un buon film, ma il regista napoletano aggiunge poco alla sua rinomata estetica e alla voglia spasmodica di stupire
Un omaggio per gli ottant’anni di Maurizio Cucchi con componimenti inediti e una raccolta di interventi critici e testimonianze
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it