Il Capo dello Stato: intollerabile l'indifferenza sulle morti sul lavoro. Fumarola: monito fondamentale, serve un Patto della Responsabilità tra attori sociali e politici riformisti
Cgil Cisl e Uil a Monfalcone per la Festa del Lavoro dedicata all'Europa, alla pace e alla giustizia sociale. Sbarra: nuova politica dei redditi. Bombardieri: pluralismo sindacale è ricchezza. Landini: basta spot
Sbarra: costruire un grande patto sociale per la crescita e la produttività. Cgil Cisl Uil: Primo Maggio a Monfalcone, Concertone al Circo Massimo
Lunedì mattina i leader di Cgil Cisl Uil da Draghi a Palazzo Chigi. In serata il Cdm: aumenta lo stanziamento per imprese e famiglie, sale tassa sugli extraprofitti. Effetto anche del Primo Maggio
Cgil Cisl e Uil insieme ad Assisi. Sbarra: non c’è vera pace senza vera giustizia. Fermare la scia di morti sul lavoro. Necessario un nuovo patto sociale contro le diseguaglianze
Da Cgil Cisl e Uil appello alla coesione. Furlan: serve grande patto sociale per far ripartire il Paese. Mattarella: non vanificare i sacrifici fatti finora, ma non c’è contrapposizione tra lavoro e salute
Cgil Cisl Uil a Bologna e in tutte le piazze d’Italia a sostegno dei diritti e dello stato sociale.La mobilitazione del sindacato continuerà per portare questi temi in cima all’agenda del governo Conte
Il contest ideato e prodotto da iCompany, società che organizza per il quarto anno consecutivo l’evento, promosso da Cgil, Cisl e Uil. L’organizzazione intende selezionare ancora una volta un minimo di 3 artisti che verranno invitati ad esibirsi in Piazza San Giovanni
”Va seguito l’esempio straordinario di accoglienza e solidarietà nei confronti dei migranti da parte di questa città e di tutta la Sicilia” (all'interno il video integrale dell'intervento) . I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil sollecitano nuove politiche del governo sul lavoro.
Aprirsi alla storia dell’ignoranza significa rendere un buon servizio alla civiltà
Apre ad ottobre, presso il Castello di Miradolo, la mostra "Betty Danon. Io e gli altri", curata da Roberto Galimberti
Traspose il suo carico irriverente da elzevirista in universi immaginari, nei quali i buoni e i cattivi non soggiacevano più al manicheismo postsessantottino
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it