Venerdì 17 ottobre 2025, ore 20:46

Scuola

Istruzione 

Scuola, programmi carenti. Il Consiglio di Stato sospende il parere 

I giudici di Palazzo Spada chiedono una serie di modifiche. Il Ministro Valditara: non è una bocciatura. Cisl di categoria: osservazioni non di poco conto. Sulle nuove indicazioni serve il confronto con gli istituti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Sicurezza 

In Italia 9 edifici scolastici su 10 non sono a norma di sicurezza 

Il dossier di “Tuttoscuola” con i dati, regione per regione, relativi all’anno 2023/2024. Fonti del ministero: “Lo scorso anno più di 10 mila interventi finanziati con fondi del Pnrr e ministeriali .“La responsabilità dei lavori è di Comuni e Province”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Primo piano 

Scuola fondamentale per il contrasto della marginalità 

Il Consiglio generale della Cisl di categoria a Caivano. Barbacci: servono risorse e formazione. Sbarra: sindacato in trincea. Qualità e stabilità del lavoro per affrontare i divari territoriali

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Legge di Bilancio 

Scuola, aperture positive 

Importante incontro con il Ministro dell'Istruzione Bianchi. Gissi (Cisl): impegni presi su risorse e organici Covid

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lavoro pubblico

Scuola, intesa su mobilità finalmente al traguardo

Bernava (Cisl): bel segnale che valorizza un clima nuovo nelle relazioni sindacali nei settori pubblici. Gissi (Cisl Scuola): importanti novità, alcune delle quali particolarmente significative

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Vertenze

Scuola, i sindacati ricorreranno al Tar

Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal chiedono al giudice amministrativo di rimettere la legge 107 del 2015 alla Corte Costituzionale per la illegittimità delle norme che disciplinano la cosiddetta “chiamata diretta”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Istruzione

Scuola, troppi errori nel trasferimento dei docenti

Gissi (Cisl Scuola): tanti i casi di anomalie inspiegabili, chiediamo il ripristino di una situazionedi regolarità. E’ inaccettabile che le persone debbano fare ricorso per vedere riconosciuti i propri diritti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Istruzione e formazione

Sì della Camera al decreto scuola e ricerca. Ora è legge

Tra le misure previste, l’estensione ai 18enni extracomunitari residenti in Italia del bonus di 500 euro già previsto per gli italiani e interventi sulla compilazione dell’Isee per le famiglie con disabili

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Vertenze

Scuola, sindacati proclamano lo sciopero generale il 23 maggio

Presidio dei sindacati a Montecitorio che hanno lanciato una nuova fase di mobilitazione per rivendicare contratto, stabilità del lavoro, qualità dell’apprendimento e partecipazione

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Intervista a Tommaso Greco, Professore ordinario di Filosofia del diritto nell’Università di Pisa e direttore del centro Interdipartimentale di Bioetica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Pippi Calzelunghe compie 80 anni

Un’icona femminile che è fuori dagli schemi ancora oggi, figuriamoci nel 1945

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Andrea Appiani, maestro del Neoclassicismo

Milano celebra, con una, grande mostra a Palazzo Reale, il pittore che ne ha segnato un'epoca

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it