Upb: Pil a 0,5% nel 2025-26. Realizzare nei tempi i progetti previsti dal Pnrr. Dazi, Cgia: ci costano quanto il Ponte di Messina. Con aliquota al 15% danni da 14-15 miliardi l’anno
Upb: 68 mila occupati in meno. Istat e Bankitalia: pesante impatto anche sul pil. Giorgetti: da riprogrammazione del Pnrr possibili risorse per lavoratori e imprese
Nei primi 7 mesi dell’anno 19 miliardi in più. Allarme fondi dalla sanità e dall’editoria. Entro metà settembre in Cdm il titolare del Mef presenterà il Piano strutturale di bilancio
Rapporto Upb. Giorgetti: taglio cuneo confermato. Gentiloni: ripresa Italia migliore delle attese. Pnrr, la Cisl incontra la Commissione Ue. Ganga: incidere sulla spesa effettiva delle risorse
Def: Governo in cerca di risorse per confermare il taglio del cuneo fiscale. Upb: aumento moderato del pil nei primi tre mesi 2024, nel medio termine prevalenti rischi al ribasso
Per l’Italia confermate le previsioni sulla crescita, rivisto al ribasso l’indice dei prezzi. Ufficio parlamentare di bilancio peggiora le stime. E nel 2024 rischi dal contesto internazionale
Il Governatore Visco: l’incertezza globale richiede cautela. L’inflazione pesa sulle famiglie. Confindustria non vede la recessione. Confesercenti: consumi del 2023, mai così male da tre anni
Il paradigma delle ferie diviene perfetto nel romanzo che più lo rappresenta, La spiaggia. Qui Pavese è già uomo, avviato verso l’inesorabile strada senza ritorno dell’autolesionismo finale
Il nuovo soft power non è più fatto di messaggi ideologici, né di propaganda istituzionale. È fluido, silenzioso, globale
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it