La Regione al Governo chiede l’immediata apertura di una trattativa che porti soluzioni in grado di garantire la continuità territoriale e tutelare i lavoratori
Allarme sindacati: la filiera italiana è provata come mai prima d’ora. Occorre intervenire subito non solo per salvarla ma soprattutto per rilanciarla, mettendola in condizioni di servire il Paese sostenendo la ripresa economica
Per i sindacati di categoria Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti non ci sono le condizioni per revocare lo sciopero alla cui proclamazione si è arrivati - affermano - dopo la mancanza di dialogo e di convocazioni nonostante i gravi problemi del settore
Fit-Cisl, Anpac e Anpav lanciano l’allarme. La compagnia spagnola - proseguono le organizzazioni sindacali - rifiuta il dialogo e si rende responsabile di gravi violazioni
L'azienda ha ulteriormente ridotto le richieste: 850 addetti ai servizi di terra, 390 assistenti di volo, 70 piloti e 100 comandanti. Al di là dei temi specifici, i rappresentanti dei lavoratori sono in attesa di sapere l'esito della procedura di gara
Dei tre pretendenti, Lufthansa, EasyJet e il fondo statunitense Cerberus, è opinione consolidata che in "pole position" sia l'aviolinea tedesca
Inserire regole e tutele nei contratti difende il lavoro ed evita dumping sociale e salariale.Si tratta di un importante passo avanti, auspichiamo che tale modello venga seguito anche dai più scettici
Secondo un report di Ubs entro il 2025 potrebbero decollare i primi aerei comandati a distanza. Uno scenario inquietante con il quale dobbiamo fare i conti: tra 20 anni quasi la metà dei mestieri sarà nelle mani dei robot
Il 20 maggio del 1875 veniva sottoscritta da 17 stati, tra cui anche l’Italia, la Convenzione del Metro
"La grazia" è un buon film, ma il regista napoletano aggiunge poco alla sua rinomata estetica e alla voglia spasmodica di stupire
Un omaggio per gli ottant’anni di Maurizio Cucchi con componimenti inediti e una raccolta di interventi critici e testimonianze
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it