Bonus del 120%, che sale al 130% per le categorie fragili. Inps: vola la cassa integrazione a maggio, spinta dalle grandi aziende
Sbarra: strategia nazionale per fermare la scia di sangue. Inps: assegno sotto i 750 euro per il 53,7% delle pensioni. Cig a febbraio in calo rispetto al mese, +13% sull’anno precedente
La maggioranza intende votare in autunno. Istat: le retribuzioni cedono oltre 6 punti di potere acquisto Pnrr: il Governo riscrive il Piano, più risorse al RepowerEu. Sbarra: la Cisl presiederà tutti i tavoli aperti
Gli effetti della crisi energetica. Tra luglio e agosto meno della metà i nuovi posti di lavoro rispetto al bimestre precedente. Sbarra (Cisl): strategia nazionale contro la tempesta perfetta
Inps: l'incremento interessa tutte le tipologie contrattuali. A marzo autorizzate 56,1 milioni ore di cig ( -91% annuo) 8,1 milioni per l'emergenza Covid
Risultato positivo per i sindacati poichè consente di allungare i tempi in vista di nuovi soggetti interessati al sito che vanta ancora un potenziale strategico
Risultato positivo per i sindacati poichè consente di allungare i tempi in vista di nuovi soggetti interessati verso il sito che vanta ancora un potenziale strategico
Lunedì il confronto tra Cgil Cisl Uil e Confindustria. Il governo punta a detassare rinnovi e riformare la cig. Sud. Ganga (Cisl): Occorre una fiscalità di vantaggio di medio-lungo periodo a sostegno degli investimenti
Istat: lenta ripresa dell’industria dopo il lockdown. Inps: meno assunzioni, boom della cig. Sbarra (Cisl): assicurare tutele sino a fine anno. Serve un piano strategico con le risorse europee
Conte annuncia ai sindacati un decreto che garantisce la proroga della cig di altre quattro settimane. Furlan: bene, ora riforma del fisco e blocco dei licenziamenti. Serve un grande patto sociale
Ha preso il via lunedì 1 settembre la ventunesima edizione di Labour Film Festival, la rassegna dedicata all’incontro tra cinema e lavoro
I reperti dei depositi del Museo della Civiltà di Roma sono l’argo mento di una mostra davvero particolare
Il 20 maggio del 1875 veniva sottoscritta da 17 stati, tra cui anche l’Italia, la Convenzione del Metro
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it