Il provvedimento incassa la fiducia alla Camera. Tra le misure la proroga cigs per le imprese del gruppo IlvaNel dl anche le norme per la cigs di un anno per i lavoratori di aziende localizzate in aree di crisi industriale in Campania e Veneto e mobilità in deroga per le aree Venezia-Porto Marghera.
Concluso il confronto presso il ministero del Lavoro per l’avvio della cigs per i lavoratori. Soddisfatti i sindacati di categoria per aver scongiurato i licenziamenti annunciati dall’azienda
Lo hanno siglato azienda e sindacati al ministero del Lavoro. L'intesa interessa 1.075 lavoratori, di cui 75 comandanti piloti, 320 assistenti di volo e 680 del personale di terra e scadrà il 31 dicembre prossimo
L'accordo è valido per i lavoratori di tutte le aziende del Piemonte. La banca prevede venga aperto un conto presso le filiali della dove saranno versati fino a 6.500 euro in sette mesi, pari a massimo 874 euro mensili
Osservatorio Inps sul precariato: tornano a salire le ore di cassa integrazione, impennata della cigs.Sbarra (Cisl): niente entusiasmi, serve un progetto vero per far ripartire la crescita
Sindacati convocati alle 11 a via Fornovo. L’attuale cassa scade il 23 marzo e la compagnia ha chiesto una proroga di sei mesi, per 1.010 dipendenti
Firmato al ministero del Lavoro l’accordo per un anno di cigs a rotazione per i 269 lavoratori. Ancora incognite sulla sede di Ponte di Piave ma gli esuberi scendono a 29 dagli iniziali 52
Azienda e sindacati siglano in Regione Lazio un’intesa non facile che tutela l’occupazione. Previsti 40 milioni di investimenti in 4 anni. E a Latina al via un tavolo operativo per il recupero dei siti dismessi
Aumentano i rapporti stabili per la trasformazione dei contratti a termine in tempo indeterminato.Ma la Cassa integrazione straordinaria cresce del 103%. Sbarra: segnale preoccupante
Ha preso il via lunedì 1 settembre la ventunesima edizione di Labour Film Festival, la rassegna dedicata all’incontro tra cinema e lavoro
I reperti dei depositi del Museo della Civiltà di Roma sono l’argo mento di una mostra davvero particolare
Il 20 maggio del 1875 veniva sottoscritta da 17 stati, tra cui anche l’Italia, la Convenzione del Metro
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it