Tra malumori e timori i ministri responsabili per il Commercio con l’estero a Lussemburgo per delineare la risposta alle tariffe Usa. Prevale la cautela, il negoziato resta l’opzione preferita
Sono 60 i Paesi con dazi addizionali rispetto al 10% uguale per tutti: per l'Europa le tariffe saranno dunque al 20%, per la Cina al 34% e per la Gran Bretagna al 10%. Von der Leyen: “Verranno colpiti milioni di cittadini, le bollette e i prezzi dei farmaci aumenteranno. Ne risentiranno aziende grandi e piccole"
Il presidente francese ha chiesto regole eque nel commercio mondiale. E la presidente della Commissione, von der Leyen, ha detto che l’Ue proteggerà, se necessario, la propria economia
Intanto Draghi vola ad Algeri per chiudere il primo di una serie di accordi sull’energia che consentirà di sostituire fino a un terzo del metano russo
La crescita dell’Eurozona regge ma la pandemia resta il pericolo principale causa della disparità nella diffusione dei vaccini
Una iniziativa transatlantica per affrontare le sfide comuni nel settore facendo fronte comune contro la superpotenza cinese
Secondo il Fondo monetario internazionale è stata l'unica grande economia del mondo che ha fatto registrare una crescita del 2,3% del prodotto interno lordo nel 2020
Coinvolti oltre 3 milioni e mezzo di addetti impiegati in attività commerciali ed imprese di servizii
Negli ultimi dieci anni in Italia hanno abbassato le serrande 100mila attività commercialial dettaglio: così l’Istat racconta l’andamento dei negozi che rappresentano il 90% del settore
Le barriere tariffarie potrebbero essere aumentate dal 10 al 25% su altri 200 miliardi di prodotti importati. Allarme dei sindacati americani. Trumka (Afl-Cio): era giusto spare un colpo, ma non si può continuare a cannoneggiare
E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento
Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria
La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it