Maestripieri (Cisl regionale): lavoro, salute, mobilità emergenze di un territorio la cui crisi è testimoniata anche dalla bassa affluenza alle urne
Assemblea Confindustria, il presidente Orsini rilancia il dialogo. Sbarra: bene, ma serve un patto sociale. Manovra, sindacati a Palazzo Chigi il 25 settembre. Meloni: +1% di pil a portata di mano.
Il Governo fa marcia indietro su quelle di vecchiata dei medici e lavora per altre categorie. Sbarra: Palazzo Chigi non vanifichi il dialogo. Cisl in piazza il 25 novembre per ottenere miglioramenti
Il premier: con i sindacati dialogo rafforzato. Sicurezza, tema di civiltà che qualifica una democrazia. Sbarra: confronto va reso strutturale. Nessuna spaccatura con Cgil e Uil, ma l'unità non è un feticcio
Previsto lo scostamento di bilancio in caso di peggioramento dello scenario economico. Governo impegnato anche a rafforzare il dialogo con le parti sociali
Protocollo Governo- sindacati. L’intesa prevede l'attivazione di tavoli nazionali di settore. La soddisfazione di Cgil Cisl Uil. Sbarra: risultato molto importante, frutto del dialogo sociale
Riparte il dialogo, sindacati soddisfatti dopo l’incontro con Draghi a Palazzo Chigi. Tavoli tecnici da gennaio su flessibilità; giovani precari e donne; previdenza complementare
Il tempo ci obbliga a fare i conti con la nostra condizione e a prendere consapevolezza di ciò che si può fare o meno. Ci aiuta a ricordare ciò che non va dimenticato, in modo tale da non commettere gli errori compiuti in precedenza. Ci guida verso la responsabilità che ciascuno è chiamato ad avere e curare ogni giorno, trasmettendola ai propri cari in fase di crescita, per far sì che il futuro abbia buone e solide basi
Secondo Rampello l'opera di Jane Austen “ci parla ancora e ancora, perché alcuni aspetti delle relazioni umane restano gli stessi, sono eterni"
Venezia celebra Pietro Bellotti nel quarto centenario della nascita con una mostra-evento alle Gallerie dell’Accademia
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it