Per la sicurezza sul lavoro, le tutele sociali e la competitività del settore. L'iniziativa nasce nell'ambito del Programma nazionale 2017-2019 della Pesca e dell'Acquacoltura, finanziato dal Mipaaft, e sarà presentato alla stampa venerdì a Roma
Accordo estremamente importante per i 20mila lavoratori del settore - dichiarano il segretario generale della Fai Cisl, Onofrio Rota e il segretario nazionale, Silvano Giangiacomi - in quanto garantisce un sostegno determinante al settore oltre che aggiornare istituti contrattuali di grande rilevanza
Fai: il gruppo ha saputo essere lungimirante facendo investimenti su innovazione, qualità del lavoro, buone relazioni industriali, dimostrando che con la buona contrattazione si ottengono grandi conquiste
Sono oltre 2mila euro ad entrare nelle buste paga dei 6mila dipendenti del colosso dolciario.A siglare il rinnovo dell’accordo la direzione aziendale insieme a Fai Cisl, Flai Cgil e Uila
Contro sommerso ed abusi in agricoltura è possibile chiamare gratis l’800 199 100Obiettivo sindacale creare un presidio permanente nei confronti dei lavoratori agricoli
Circa 1000 i dipendenti che lavorano tra la sede, la forza di vendita e i quattro stabilimenti in Italia; l’azienda annovera tra i propri brand anche Moretti, Ichnusa, San Souc, Amstel, Mc Farland
Un tassello importante per gli oltre 100 mila lavoratori non imbarcati, che si aggiunge a quello del contratto della cooperazione per il personale imbarcato, siglato a febbraio scorso
Aumento medio del minimo monetario garantito del 2% annuo, da applicare alla pesca a strascico, a quella con volanti e agli imbarcati con oltre 140 giornate lavorative. Piuù tutele per piccole imprese
E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento
Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria
La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it