L’accordo, che riguarda 22 mila forestali, "è un fatto storico - dicono Alfio Mannino (Flai), Barresi e Scotti (Fai) e Nino Marino (Uila), - sbloccata una situazione ferma da 16 anni, riallineati i salari con quelli dei forestali del resto del Paese e garantendo importanti diritti"
Chiediamo al governo regionale di riaprire immediatamente il tavolo sul riordino del settore forestale tenendo conto delle nostre proposte: ritardi nella preparazione della campagna antincendio
I sindacati, chiedono soluzioni rispetto a una "situazione di incertezza che si protrae ormai da tempo, per disposizioni che hanno messo in discussione istituti contrattuali, accordi sindacali, mansioni e indennità
I sindacati dei forestali pronti a costituirsi parte civile: abbiamo il dovere non solo di denunciare, ma di combattere con forza questi delinquenti. Intendiamo dire tolleranza zero per chi usa il fuoco.
Governo si appresta a smembrare il corpo, denunciano i sindacati, facendone assorbire i resti nei Carabinieri anzichè potenziarlo e farne una polizia ambientale più efficiente e moderna
Mannone (Fns Cisl): chiediamo da tempo di procedere ad una riorganizzazione complessiva che consenta di espletare i compiti di polizia ambientale e agroalimentare, ottimizzando risorse umane e finanziarie
“Strani disegni” è un viaggio nel cuore di tenebra dell’animo infantile, pieno di sollecitazioni che inducono a riprodurre sui fogli d’album non la realtà, bensì la sua percezione
Un maestro poco noto al grande pubblico, ma di indubbia importanza nell’ambito della cultura figurativa del Rinascimento in Italia settentrionale
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it