L’economia americana nel secondo trimestre è aumentata del 2,8%. La Fed potrebbe dare indicazioni sulle sue prossime mosse: gli analisti sperano in un taglio a settembre
Istat: il lavoro stabile aumenta più di quello a termine. Pirulli (Cisl): bene, ma servono più incentivi per donne e giovani. Dl Coesione: il bonus sarà di 80 euro. Sbarra: misure importanti ma insufficienti
Giornata mondiale. In Italia la risorsa idrica ha un grande valore economico: dalla filiera il 20% del Pil e oltre 150 mila occupati. Boschi, ricchezza nell’abbandono. Fai Cisl: valorizzare lavoro idraulico
A dicembre raggiunta quota 23 milioni 754 mila. A fine 2023 in attesa di rinnovo 6,5 milioni di dipendenti. Retribuzioni orarie +3,1% su anno. Fatturato industriale ancora in calo
L’aggressiva campagna di rialzi del costo del denaro della Banca centrale Usa non frena il mercato del lavoro. A novembre sono stati creati 263.000 posti, ben oltre le attese
Istat: giù disoccupati e occupati, su inattivi. Nel II trimestre pil meglio del previsto. Energia: da ottobre un'ora e un grado in meno per i termosifoni. Presto il nuovo decreto del Governo
Da gennaio + 700 mila occupati, -115 mila da febbraio 2020. Sbarra: il Governo deve prorogare la cassa Covid, sbloccare gli investimenti e avviare in modo partecipato le riforme previste dal Pnrr, a partire dalle politiche attive
Istat: tanti in un anno i posti di lavoro persi. Cgil Cisl Uil: i dati confermano la necessità della proroga del blocco dei licenziamenti. Resta aperto il confronto politico sul tema
Istat: persi 456 mila posti. La pandemia colpisce soprattutto donne e giovani. Scendono i contratti a termine, crescono quelli a tempo indeterminato. Boom di inattivi
Sale il tasso di disoccupazione. Donne e contratti a termine le fasce più colpite. Sbarra (Cisl): prolungare protezioni sociali sino a fine anno e avviare progetto condiviso per la crescita
Intervista a Paolo Grillo, professore di Storia dell’Italia medievale all’Università degli Studi di Milano, autore del libro “I giganti silenziosi”
Apparso per la prima volta nel 1941, Up at the Villa, un piccolo romanzo di W. Somerset Maugham celebra la bellezza della campagna fiorentina
All'Adi Milano una mostra per ricordare i 100 anni della nascita di Giancarlo Iliprandi
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it