Giovedì 21 agosto 2025, ore 21:38

sanzioni

Consiglio europeo 

L’Ue resta spaccata su Israele, sì alla proroga di sanzioni a Putin 

La presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, ha annunciato di aver ricevuto l'ultima controproposta degli Usa sui dazi, per cercare di chiudere il contenzioso entro il 9 luglio

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Bruxelles 

L’Ue attacca: sanzioni al petrolio di Putin e price cap a 45 dollari 

Il 18° pacchetto di misure contro la Russia colpisce in prevalenza il greggio e le banche, che gestiscono le entrate della vendita anche del gas. La Ue si prepara così al prossimo G7 in Canada

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Bruxelles 

Ue: i 27 condannano con forza l’Iran e lavorano per una de-escalation  

Vertice Ue domani tra i partner europei sul Medioriente: chiedono in una bozza di documento finale massima moderazione alle parti e tregua immediata a Gaza

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

New York 

Israele all’Onu: contro l’Iran “tutte le sanzioni possibili”  

Massima allerta in Italia, che ha convocato il comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica. Incertezza sui mercati finanziari con possibili aumenti di benzina e gas

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Consiglio Ue 

L’Europa si “riarma” per l’Ucraina. Sì a negoziati per l’adesione della Bosnia 

Al vaglio già da alcune settimane, la proposta di introdurre dazi all’import dei prodotti agricoli dalla Russia è pronta per essere attuata, un modo per dare risposte agli agricoltori europei

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Bruxelles 

Anche Orban toglie il solito veto alle sanzioni Ue contro la Russia 

L’Alto rappresentante, Josep Borrell, ha chiesto d’intitolare a Alexe Navalny il regime sanzionatorio europeo per i diritti umani, in modo da “celebrare la sua memoria”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Bruxelles 

L’Ue trova l’intesa al fotofinish sulle nuove sanzioni contro Mosca 

Il punto su cui i 27 si erano incagliati, ovvero l’import della gomma sintetica, si chiude con un compromesso tra la Polonia che voleva il divieto e i paesi, come Germania e Italia, che si opponevano

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Guerra in Ucraina 

In Russia le sanzioni hanno colpito ma non piegato l’economia 

A pesare è l'inflazione, all’11,9% all’inizio di febbraio. Per il 2023 l’ Fmi prevede addirittura un segno positivo, con un più 0,3%

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Guerra 

Effetto “cap” sui prezzi: giù nonostante esploda gasdotto russo

Mosca è tornata a fare la voce grossa minacciando l’Europa di chiudere i rubinetti. Ipotesi che Bruxelles  ha continuato a schivare, rilanciando il suo lavoro per tagliare i consumi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Bruxelles 

Ue: riforma del Patto di stabilità più flessibile ma sanzioni certe 

L’idea della prima proposta della Commissione è di mettere finalmente sullo stesso piano rigore e crescita, con una discesa sostenibile e realistica del debito

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un viaggio indietro nel tempo

Intervista a Paolo Grillo, professore di Storia dell’Italia medievale all’Università degli Studi di Milano, autore del libro “I giganti silenziosi”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Estate a Firenze

Apparso per la prima volta nel 1941, Up at the Villa, un piccolo romanzo di W. Somerset Maugham celebra la bellezza della campagna fiorentina

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Design per comunicare

All'Adi Milano una mostra per ricordare i 100 anni della nascita di Giancarlo Iliprandi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it