Giovedì 31 luglio 2025, ore 8:28

Contratti

Abb, arriva l’integtativo: welfare e formazione al centro

E alla fine il contratto è arrivato. Dopo una trattativa durata un anno Fim Fiom Uilm e Abb, colosso svizzero - svedese che opera nella robotica, nell'energia e nell'automazione in oltre 100 paesi, hanno firmato il rinnovo dell’integrativo per i 5mila lavoratori italiani del gruppo. Una buona notizia, finalmente, dopo la ristrutturazione che negli anni scorsi ha toccato le attività di Abb in Italia, concentrate nelle sedi di Sesto S. Giovanni, Vittuone, Tremezzina, Garbagnate Monastero, Bergamo, Dalmine, Lodi.

L’intesa, la cui scadenza è fissata al 2021, ”vale” un premio di 620 euro, che potrà essere convertito in welfare aziendale ricevendo un bonus del 15%. Previsti anche 170 euro da erogare in flexible benefit, in linea con quanto prevede il contratto nazionale. v

Viene inoltre aumentato a 200 euro annui il contributo per gli aderenti al fondo previdenziale Cometa e rafforzata la sanità integrativo di Matasalute con un pacchetto aggiuntivo.

Particolare attenzione è stata dedicata alla formazione con la costituzione di una commissione che potrà valutare, proporre e condividere interventi formativi che saranno certificati. ”Prosegue positivamente la stagione dei rinnovi contrattuali – commenta il segretario generale della Fim Cisl Lombardia e coordinatore nazionale Fim del gruppo Abb, Andrea Donegà - Siamo soddisfatti per l’incremento salariale raggiunto che verrà spinto ulteriormente, con una quota aggiuntiva, per chi sceglierà, liberamente, di convertire una parte o la totalità del premio in welfare”.

( Articolo integrale domani su Conquiste Tabloid)

( 17 gennaio 2019 )

Cina

Labubo, molto più di un semplice giocattolo

 Il nuovo soft power non è più fatto di messaggi ideologici, né di propaganda istituzionale. È fluido, silenzioso, globale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

L’universo creativo di Dalí

A Roma in autunno oltre sessanta tra dipinti e disegni affiancati da documenti fotografici anche inediti e supporti audiovisivi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Luca Gino Castellin ha curato una raccolta di scritti appena uscita: Morte nell’era nucleare. Il realismo politico di fronte alla bomba atomica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it