Mercoledì 30 aprile 2025, ore 23:50

La manifestazione

Blutec, Termini Imerese alza la voce

Il ministero dello Sviluppo Economico ha convocato i sindacati il 9 aprile per discutere del caso Blutec. L’azienda che avrebbe dovuto rilanciare l’ex fabbrica Fiat di Termini Imerese è sotto sequestro - anche se all’interno degli stabilimenti le attività proseguono sotto l’amministrazione giudiziaria - dopo che la Procura di Termini Imerese ha disposto gli arresti domiciliari dei suoi vertici, il presidente Roberto Ginatta e l’amministratore delegato Cosimo Di Cursi.

Per i lavoratori di Termini Imerese si tratta di un primo passo. Oggi hanno sfilato per le strade della cittadina siciliana insieme a Fim Fiom e Uilm. Al loro fianco cittadini, studenti e venti sindaci del territorio: circa 1.500 persone che hanno chiesto di trovare una soluzione ad una vicenda che si trascina da 8 anni. Il corteo, dopo aver attraversato il centro, con le saracinesche dei negozi abbassate in segno di solidarietà, si è fermato in piazza Duomo.

Per i sindacati tocca al governo prendere in mano la situazione. ”Il governo deve fare la sua parte fino in fondo dando a questo territorio risposte - scandisce il segretario nazionale della Fim Ferdinando Uliano - Troppe volte abbiamo visto politici e ministri fare sfilate e selfie sulle nostre spalle”. Duro il giudizio sugli ”industriali che avevano solo intenzione di prendersi i soldi e scappare”. Eppure, aggiunge Uliano, ”qui avevamo tutte le condizioni per fare sviluppo anche quando Fiat è andata via”. In attesa che l’esecutivo faccia sentire la sua voce, è con l’azienda che bisogna trattare: ”Chiediamo con forza che il commissario convochi i sindacati e i lavoratori, è a loro che deve dare risposte”.

( Articolo integrale domani su Conquiste Tabloid)

( 21 marzo 2019 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it