Lunedì 1 settembre 2025, ore 11:54

Decreto dignità

Contratti a termine, altolà dei sindacati

Modificare il decreto dignità, ma senza azioni unilaterali. A chiederlo è la Cisl: "Non abbiamo condiviso dall’inizio l’impostazione rigida” del provvedimento, ricorda il segretario generale aggiunto Luigi Sbarra. ”Purtroppo, come da noi paventato, l’obbligo di causali stabilite per legge ha scoraggiato le assunzioni a termine ed in somministrazione, per timore di eventuale contenzioso, senza compensare le mancate assunzioni con altrettante stabilizzazioni, che si sono verificate in numero insufficiente, mentre a crescere è stato soprattutto il turnover”. Sulla stessa linea la Cgil, che chiede di non procedere a cambiamenti ”senza confronto con le parti sociali”.

Il decreto dignità non è mai piaciuto alla Lega. Ora che gli equilibri nella compagnie governativa, grazie al successo alle Europee, sono mutati a loro favore, gli uomini di Matteo Salvini vogliono saldare il conto modificando la normativa che riguarda i contratti a termine. L’idea è di ”ammorbidire” i vincoli al rinnovo lasciando alla contrattazione collettiva la possibilità di introdurre nuove causali.

Nel Movimento 5 Stelle è suonato l’allarme rosso. ”Il decreto dignità non si tocca - ha tuonato Di Maio con i ministri pentastellati nel corso di una riunione dai molti spifferi convocata a Palazzo Chigi - Chi rivuole ampliare la portata dei contratti a termine, sottopagando i lavoratori e altro può rivolgersi a Renzi. Il Jobs Act è stata una delle peggiori legge mai fatta negli ultimi 20 anni”.

( Articolo integrale domani su Conquiste Tabloid)

( 17 giugno 2019 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il 20 maggio del 1875 veniva sottoscritta da 17 stati, tra cui anche l’Italia, la Convenzione del Metro

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Cinema

Sorrentino torna nelle chiuse stanze del potere

"La grazia" è un buon film, ma il regista napoletano aggiunge poco alla sua rinomata estetica e alla voglia spasmodica di stupire

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Il tema dell'origine

Un omaggio per gli ottant’anni di Maurizio Cucchi con componimenti inediti e una raccolta di interventi critici e testimonianze

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it