Martedì 4 novembre 2025, ore 13:39

L’inchiesta

Ilva, a Taranto processo ad una svolta

E’ il gran giorno dell’inchiesta ”Ambiente svenduto” a Taranto. Il giudice per le indagini preliminari è chiamato a pronunciarsi sul rinvio a giudizio di 47 imputati, tra i quali i vertici dell’azienda, rappresentati dalla famiglia Riva, esponenti politici e amministratori locali, come l’ex governatore della Regione Puglia Nichi Vendola.

Parallelamente si snoda il filo, sempre più contorto, dei rapporti tra governo e magistratura. Il decreto Ilva - Fincantieri, il settimo della serie per quanto riguarda il siderurgico di Taranto, è tornato dritto alla Consulta dopo che il gip di Taranto, accogliendo una richiesta della procura, ha sollevato la questione di legittimità costituzionale. Iniziativa che è stata in un certo senso ”doppiata” venerdì scorso, quando la magistratura tarantina ha inviato i carabinieri all’Ilva per verificare lo spegnimento dell’Altoforno 2, posto sotto sequestro a giugno dopo l’incidente mortale ad un operaio.

Ascolta la dichiarazione rilasciata a Labor Tv da Mimmo Panarelli, segretario generale Fim Cisl Taranto Brindisi

( Domani l’approfondimento su Conquiste Tabloid )

( 20 luglio 2015 )

Lutto nello sport

La morte di un grande del calcio italiano

Giovanni Galeone e quel sottile legame dal Monza alla Nuorese

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Alla Fabbrica del Vapore a Milano “I tre Grandi di Spagna: tre visioni, un’eredità. L’arte di Dalì, Mirò e Picasso”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Il confine della poesia

Il titolo della nuova raccolta di liriche di Pio Cerocchi, giornalista vaticanista e inviato anche in territori di guerra, richiama immediatamente Rilke

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it