Martedì 14 ottobre 2025, ore 12:22

L’ex Ilva

Mittal, bagarre sulle assunzioni a Taranto

Non si placa la polemica sulle assunzioni in ArcelorMittal Italia. A dar fuoco alle polveri è stata l’Usb con un ricorso al giudice del lavoro di Taranto che ha preso di mira i criteri con i quali sono state stilate le graduatorie. Il giudice ha dato ragione all’Usb condannando ArcelorMittal per comportamento antisindacale, ma a ben vedere ha censurato l’operato dell’azienda solo perché questa non ha comunicato ”le concrete modalità applicative del criterio delle competenze professionali e, a parità di queste, dei punteggi e delle graduatorie relativi all’attuazione dei criteri sussidiari dell’anzianità di servizio e dei carichi di famiglia”.

La sentenza, emessa il 22 marzo, ha obbligato quindi ArcelorMittal a comunicare entro 60 giorni ai sindacati i criteri che l’hanno guidata nel redigere le graduatorie. Che restano pienamente valide. Si tratta dunque di una vittoria di Pirro, ma l’Usb l’ha utilizzata per accusare Fim Fiom e Uilm di ”connivenza” con l’azienda, connivenza che sarebbe provata da una serie di ”incontri clandestini”. Peraltro nemmeno la pubblicazione delle nuove graduatorie corredate dalle informazioni richieste dalla sentenza, avvenuta martedì scorso, ha placato l’Usb, che ha subito minacciato nuove azioni legali.

La replica dei sindacati confederali, ovviamente, non si è fatta attendere: ”E’ giunto il momento di dire basta ad una campagna denigratoria e priva di ogni fondamento - hanno contrattaccato le sigle tarantine dei metalmeccanici Solo dopo aver chiarito con l'azienda ogni dubbio sorto in queste ultime ore potremo pronunciarci sui percorsi da mettere in campo la politica del populismo non ci appartiene”. Resta il fatto che quella sollevata dall’Usb è solo ”una polemica strumentale - rincara il segretario nazionale della Fim Valerio D’Alò - fin dal primo giorno abbiamo sostenuto che i lavoratori, qualora avessero riscontrato delle anomalie nelle graduatorie, potevano rivolgersi ai sindacati per ottenere assistenza a tutela dei loro diritti”.

( Articolo integrale domani su Conquiste Tabloid)

( 24 maggio 2019 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il tempo ci obbliga a fare i conti con la nostra condizione e a prendere consapevolezza di ciò che si può fare o meno. Ci aiuta a ricordare ciò che non va dimenticato, in modo tale da non commettere gli errori compiuti in precedenza. Ci guida verso la responsabilità che ciascuno è chiamato ad avere e curare ogni giorno, trasmettendola ai propri cari in fase di crescita, per far sì che il futuro abbia buone e solide basi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un universo di emozioni

Secondo Rampello l'opera di Jane Austen “ci parla ancora e ancora, perché alcuni aspetti delle relazioni umane restano gli stessi, sono eterni"

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un’esposizione senza precedenti

Venezia celebra Pietro Bellotti nel quarto centenario della nascita con una mostra-evento alle Gallerie dell’Accademia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it