Giovedì 1 maggio 2025, ore 7:38

Lavoro

Sindacati confederali per uno statuto dei lavoratori frontalieri

"Cgil, Cisl e Uil nazionali hanno riunito i responsabili della rappresentanza e della difesa delle lavoratrici e dei lavoratori transfrontalieri nei territori e nei consigli sindacali inter regionali costituiti con i sindacati aderenti alla confederazione europea dei sindacati e operanti nei Paesi frontalieri con l'Italia". E' quanto si legge in una nota delle tre confederazioni."Cgil, Cisl e Uil - prosegue la nota - hanno confermato e rinnovato l'impegno a rappresentare e difendere unitariamente tanto i lavoratori italiani che si recano al lavoro oltre frontiera quanto chi dai Paesi vicini entra a lavorare in Italia. A tale scopo le confederazioni sindacali chiedono di aprire tavoli di chiarimento e confronto sulle problematiche in essere con il ministero dell'Economia e con le forze parlamentari, anche alla luce della mozione approvata dalla Camera dei deputati che impegna il Governo italiano su contenuti più volte e da tempo sostenuti dalle organizzazioni confederali".I sindacati, aggiunge la nota, "rinnovano la richiesta di giungere a uno statuto dei frontalieri italiani, imperniato su necessità e opportunità che i trattamenti fiscali, previdenziali e assistenziali tengano nel dovuto conto il valore economico e sociale dell'apporto dato da queste categorie di lavoratori, che alleggeriscono le tensioni sul mercato del lavoro nazionale e costituiscono una elevata risorsa per l'economia dei territori di confine. Cgil, Cisl e Uil si sono anche impegnate a programmare incontri bilaterali specifici per territorio con i sindacati dei Paesi frontalieri, con l'obiettivo di rinnovare i consigli sindacali inter regionali e dar loro statuti che ne rafforzino rappresentanza e operatività".

( 16 febbraio 2016 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it