Sabato 30 agosto 2025, ore 15:08

Meeting di Rimini

Tavola rotonda con la leader della Cisl che si rivolge alla politica e ai giovani

C'è bisogno di sindacato confederale in una società complessa come quella in cui viviamo, nel momento di trasformazione dell’economia reale e del lavoro. Così Annamaria Furlan, nel suo intervento di lunedì sera al Meeting di Rimini, in occasione della tavola rotonda su ”Sindacato e prospettiva dei corpi intermedi”, introdotta dal Presidente Fondazione per la Sussidiarietà Giorgio Vittadini, alla quale è intervenuto anche Giulio Sapelli, Docente di Storia Economica all’Università di Milano. Il sindacato, ha sottolineato la segretaria generale della Cisl, ”è la casa comune che mette assieme generazioni diverse, uomini e donne, chi ha un lavoro stabile, chi è precario e chi è disoccupato”. La casa comune nella quale ”il lavoro non è vissuto come malessere ma come momento essenziale per le persone di crescita individuale e collettiva, prima ancora che economica”. Come Cisl, osserva Furlan, ”intendiamo dunque rafforzare la nostra presenza sul territorio e sui luoghi di incontro. Questo l’obiettivo delle nostre assemblee organizzative che si svolgeranno da settembre a novembre”. Messaggio forte nei confronti di una politica ”che vuole mettere ai margini il sindacato e più in generale il ruolo dei corpi intermedi”: la rappresentanza sociale è importante, ”tiene insieme le persone e attraverso patti sociali forti possiamo davvero fare uscire l’Italia dalla più grave crisi economica”. A tale scopo serve però un sindacato coraggioso, che sa rinnovare se stesso.

Articolo completo su Conquiste tabloid a partire dalle ore 19

( 25 agosto 2015 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il 20 maggio del 1875 veniva sottoscritta da 17 stati, tra cui anche l’Italia, la Convenzione del Metro

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Cinema

Sorrentino torna nelle chiuse stanze del potere

"La grazia" è un buon film, ma il regista napoletano aggiunge poco alla sua rinomata estetica e alla voglia spasmodica di stupire

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Il tema dell'origine

Un omaggio per gli ottant’anni di Maurizio Cucchi con componimenti inediti e una raccolta di interventi critici e testimonianze

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it