Venerdì 17 ottobre 2025, ore 10:52

Call center

4U di Palermo in crisi, in arrivo 175 licenziamenti. Sit in dei lavoratori

Un sit-in di fronte all'assessorato alle Attività produttive in via Ugo La Malfa per protestare contro gli esuberi annunciati ad aprile e il ritardo degli stipendi. Un'ottantina di operatori del call center 4 U stamattina ha aderito allo sciopero proclamato dalla Fistel Cisl Palermo Trapani per l'intero turno di lavoro e solo alcuni lavoratori sono entrati in azienda per garantire i servizi. La 4 U Italia Srl, che a Palermo ha una direzione centrale di sviluppo commerciale e pianificazione ed è il più grande call center palermitano dopo Almaviva ,conta 370 dipendenti sul territorio palermitano. Il 14 aprile scorso ha comunicato ai sindacati un esubero di 175 unità, avviando le procedure di licenziamento collettivo.

"Siamo fortemente preoccupati per la fase di stallo venutasi a creare - dichiara Francesco Assisi segretario generale della Fistel Cisl Palermo Trapani - l'esperimento dell'esame congiunto in sede sindacale si è concluso con esito negativo e, ancora oggi, siamo in attesa di convocazione in sede istituzionale. E' impensabile restare inermi di fronte a questa gravissima situazione che mette a rischio il lavoro di 175 persone e il reddito delle loro famiglie". I lavoratori hanno organizzato un concentramento davanti alla sede aziendale a partire dalle 9 per raggiungere l'assessorato comunale alle Attività produttive e chiedere l'intervento dell'assessore Giovanna Marano. I lavoratori aspettano lo stipendio di aprile e anche quello di maggio sembra a rischio. Preoccupazioni sono dovute anche al mancato pagamento degli stipendi, sette mesi di cassa integrazione in deroga hanno messo in ginocchio le nostre economie. Molti famiglie sono monoreddito e hanno come unica fonte di sostentamento le poche centinaia di euro guadagnate al mese". La Fistel si appella alla Regione e chiede di mettere in campo ogni strategia per non fare disperdere tutto il denaro pubblico usufruito negli ultimi 14 anni in Sicilia dai call center che hanno utilizzato ogni possibile sgravio fiscale e incentivi per ogni singola assunzione".

( 25 maggio 2015 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Intervista a Tommaso Greco, Professore ordinario di Filosofia del diritto nell’Università di Pisa e direttore del centro Interdipartimentale di Bioetica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Pippi Calzelunghe compie 80 anni

Un’icona femminile che è fuori dagli schemi ancora oggi, figuriamoci nel 1945

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Andrea Appiani, maestro del Neoclassicismo

Milano celebra, con una, grande mostra a Palazzo Reale, il pittore che ne ha segnato un'epoca

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it