Domenica 7 settembre 2025, ore 12:54

Vertenze

A 180 metri di profondità per rivendicare il diritto alla retribuzione

Sono scesi in dieci a 180 metri di profondità per rivendicare il diritto ad un lavoro e ad una paga dignitosa, mentre i loro colleghi presidiano i cancelli della miniera di Olmedo. E’ questo l’ultimo capitolo della lunga battaglia di questi lavoratori per ottenere la cassaintegrazione ed il pagamento dei loro stipendi. “L’azienda nega le retribuzioni, fa eseguire i lavori di ripristino ad aziende terze, nega le ferie e i permessi e trattiene i rimborsi Irpef per il mese di luglio”. E’ quanto denunciano i segretari generali delle federazioni di categoria della Sardegna - Filctem Cgil, Femca Cisl e Ugl Chimici - Massimiliano Muretti, Luca Velluto e Simone Testoni in una nota nella quale chiedono che la miniera di Olmedo riprenda a produrre. “I lavoratori sono allo stremo, i crediti nei confronti dell’azienda permetterebbero loro di affrontare i prossimi mesi con dignità - spiegano - invece l’azienda trattiene le cifre dovute e spende per far eseguire i lavori di ripristino in miniera da altro personale». Filctem, Femca e Ugl Chimici annunciano di aver già avviato le procedure legali a tutela dei lavoratori, a iniziare dalle ingiunzioni e le denunce per appropriazione indebita. «La Regione intervenga con urgenza - chiedono le organizzazioni sindacali di categoria - e acceleri l’affidamento della miniera ad un’altra società, mettendo in mora la S&B e pretendendo che esegua i ripristini immediatamente”.

( 28 settembre 2015 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il pluralismo dei valori ancora di salvezza dell'Occidente: ne abbiamo parlato con il professor Dino Cofrancesco

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Cinema

Un patrimonio culturale e sociale

Ha preso il via lunedì 1 settembre la ventunesima edizione di Labour Film Festival, la rassegna dedicata all’incontro tra cinema e lavoro 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Le fiabe archetipi della nostra storia

 I reperti dei depositi del Museo della Civiltà di Roma sono l’argo mento di una mostra davvero particolare

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it