Giovedì 1 maggio 2025, ore 8:31

Il caso

Amianto, continua la strage

Non è bastata una legge (la numero 257 del 1992) che vietò l'utilizzo dell'amianto in Italia a fermare i decessi. Un lunga catena che non cessa, anzi si registrano sempre più casi. In Campania, secondo i dati resi noti dal Registro Mesoteliomi della Regione Campania dal 1993 al 2013 sono stati censiti 1.237 (3 su 4 sono uomini) di casi di mesotelioma maligno.

Un problema di salute e di sicurezza nei luoghi di lavoro che non riguarda unicamente i lavoratori di settori specifici come l’edilizia, la chimica, il ferroviario, l’industria, ma anche i cittadini che si ritrovano l’amianto in casa, nelle scuole, negli edifici pubblici e privati. “Un dramma”lo hanno definito i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil della Campania, Franco Tavella, Lina Lucci ed Anna Rea presentando una piattaforma regionale sul tema.

L’approfondimento sul tabloid di oggi. Vi aspettiamo dopo le ore 18. Buona lettura.

( 13 aprile 2015 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it