Mercoledì 10 settembre 2025, ore 23:15

Lavoro

Conceria Pegaso mette in liquidazione azienda: addetti senza stipendio

Cercare ogni strada per consentire la prosecuzione dell'attività sul territorio, anche attraverso la cessione ad altri soggetti e, in parallelo, utilizzare tutti gli strumenti disponibili per assicurare la continuità di reddito alle 43 famiglie coinvolte nella vicenda. Sono le richieste, accorate, che i sindacati rivolgono alle istituzioni e al curatore fallimentare della conceria Pegaso di Ponte a Cappiano (Fucecchio), una delle storiche realtà del distretto conciario di Santa Croce sull’Arno (Pisa).
La bomba è esplosa il 6 agosto quando la proprietà, contravvenendo agli impegni presi solo pochi giorni prima con Femca-Cisl e Filctem-Cgil, ha messo in liquidazione la società, lasciando senza lavoro e senza stipendio i propri lavoratori. A luglio erano stati i sindacati a chiedere un incontro per fare luce sulle preoccupazioni che circolavano in azienda. “Ci era stato allora presentato un quadro critico per la forte situazione debitoria e la possibilità di arrivare alla chiusura dell'attività, ma senza una indicazione puntuale su quale percorso l'azienda volesse intraprendere” dicono Femca e Filctem. L'unico elemento certo in quel momento era la presenza di una Cigo fino al 10 agosto e l'intento di utilizzare poi le ferie fino alla fine del mese. “L'azienda - denunciano i sindacati - si era comunque impegnata ad aggiornarci tempestivamente sulle decisioni in merito alle misure che sarebbero state adottate per gestire la posizione debitoria.” “Ci eravamo lasciati con l’affidamento di fare il periodo estivo e le ferie e poi di rimetterci al tavolo per cercare di capire la strada - dice Gianluca Valacchi, della Femca-Cisl Toscana-. Invece l’azienda in modo del tutto autonomo, senza avvertire o comunicarci niente, dopo una settimana dall’incontro ha avviato la procedura di liquidazione giudiziale”, facendo anche saltare il pagamento degli stipendi di luglio dei 43 dipendenti.
Su richiesta dei sindacati la Regione Toscana ha attivato il tavolo di crisi, che si è riunito lunedì scorso con rappresentanti delle istituzioni regionali e locali, sindacati e il curatore fallimentare. La Regione ha “chiesto prima di tutto di ristabilire corrette relazioni che rispettino il ruolo delle organizzazioni sindacali, per gestire insieme questo momento di grande difficoltà” ha spiegato al termine l’assessora regionale Alessandra Nardini; “abbiamo confermato la nostra volontà di mettere in campo tutti gli sforzi e gli strumenti possibili per assicurare sostegno a lavoratrici e lavoratori, come facciamo in ogni situazione di crisi aziendale”. Al curatore è stato chiesto di valutare la possibilità di attivare la cassa integrazione per cessazione, così da dare un primo sostentamento ai dipendenti, a cui fare seguire misure di politiche attive per lavorare anche a eventuali ipotesi di reindustrializzazione. Femca e Filctem hanno poi riferito l’andamento dell’incontro ai lavoratori, riuniti nella sala consiliare del Comune di Fucecchio. “Abbiamo raccolto le loro voci e le loro preoccupazioni - dice Valacchi - e raccontato loro quello che è successo al tavolo regionale e le nostre richieste. I lavoratori sono in grande difficoltà.” Nei prossimi giorni dovrà essere programmato un incontro tecnico per mettere a punto soluzione che possa aiutarli nell’immediato e cercare una via d’uscita alla crisi.
Alberto Campaioli

( 1 settembre 2025 )

Mostre

Un grande punto interrogativo

Apre ad ottobre, presso il Castello di Miradolo, la mostra "Betty Danon. Io e gli altri", curata da Roberto Galimberti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nella Letteratura

Si è spento Stefano Benni

Traspose il suo carico irriverente da elzevirista in universi immaginari, nei quali i buoni e i cattivi non soggiacevano più al manicheismo postsessantottino

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un viaggio nel mondo di Casanova

A 300 anni dalla nascita Venezia rende omaggio a una delle sue figure più iconiche 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it