Domenica 31 agosto 2025, ore 11:52

Borsa Italiana 

Euronext: i sindacati chiedono un piano senza tagli 

Nuova presa di posizione dei sindacati nei confronti di Euronext in vista del piano industriale di Borsa Italiana annunciato per novembre. A parlare oggi è la First-Cisl: “Non permetteremo che Euronext attui operazioni unilaterali sulla controllata Borsa Italiana e sulle società del gruppo, facendo pagare ai lavoratori i propri obiettivi di profitto - afferma in una nota Riccardo Colombani, segretario generale First Cisl, commentando le indiscrezioni secondo cui nel piano industriale che Euronext si appresta a presentare sarebbero previsti 200 esuberi tra il personale di Borsa Italiana, passata sotto il controllo del gruppo a maggioranza francese dalla fine dello scorso aprile.
“In pochi mesi - prosegue Colombani - Borsa Italiana ha dimostrato la sua centralità in Euronext, realizzando da sola il 56% dei ricavi del gruppo. Eventuali tagli sono quindi del tutto ingiustificati”. E aggiunge: “Oggi più che mai abbiamo bisogno di un sistema creditizio e finanziario che sia al servizio dell'economia reale, in grado di favorire il rilancio degli investimenti e dell'occupazione. Non è quindi pensabile che, in società strategiche come Borsa italiana, si possa pensare di perseguire un piano industriale che non vada in questa direzione”. Il sindacalista dei bancari della Cisl assicura che vigilerà con estrema attenzione gli sviluppi della vicenda e si riserva “di attuare tutte le misure necessarie, richiedendo anche il coinvolgimento della istituzioni, se necessario. Peraltro - conclude Colombani - come ha osservato un anno fa il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella , Borsa Italiana è “un'istituzione che può svolgere un ruolo significativo nella ripartenza del Paese, nel quadro europeo di completamento del mercato dei capitali”.

( 16 agosto 2021 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il 20 maggio del 1875 veniva sottoscritta da 17 stati, tra cui anche l’Italia, la Convenzione del Metro

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Cinema

Sorrentino torna nelle chiuse stanze del potere

"La grazia" è un buon film, ma il regista napoletano aggiunge poco alla sua rinomata estetica e alla voglia spasmodica di stupire

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Il tema dell'origine

Un omaggio per gli ottant’anni di Maurizio Cucchi con componimenti inediti e una raccolta di interventi critici e testimonianze

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it