Lunedì 6 ottobre 2025, ore 21:23

Termomeccanico

Ferroli, Riello e Sime: aziende in forte crisi

di Sara Martano

Un tavolo al ministero dello Sviluppo Economico con aziende e sindacati. È quanto hanno ottenuto ieri i segretari generali di Fim-Fiom-Uilm di Verona, il segretario Fim regionale ed i delegati di Ferroli spa, Riello Group e Sime, in un incontro romano al Mise.

Il settore termomeccanico è strettamente legato allo sviluppo del territorio veronese e coinvolge 300 aziende, 5000 occupati e 4 miliardi di euro prodotti. Il comparto negli ultimi anni ha sofferto la crisi finanziaria di Ferroli e Riello. Periodi di cassa integrazione e riduzione di personale hanno coinvolto quasi tutte le aziende della filiera.

In Ferroli (1200 dipendenti) dall’inizio dell’anno si è lavorato in media, nei vari reparti della produzione, 10 giorni. Questo perché le banche hanno ristretto i fidi, in attesa di trovare un accordo con la Ferroli per il recupero della forte esposizione finanziaria (350 milioni di euro). Manca, quindi, la liquidità necessaria per acquistare le materie prime e alimentare la produzione. “I lavoratori - ha sottolineato Massimiliano Nobis, segretario regionale Fim Veneto - sono fortemente preoccupati del loro destino occupazionale, se non si inizia a lavorare al più presto, il rischio di perdere i clienti si fa sempre maggiore, sarebbe un vera e propria beffa”. Sempre ieri intanto un gruppo di lavoratori della Ferroli,è tornato a manifestare bloccando la circolazione sulla strada regionale 11, preoccupati per il loro futuro occupazionale.

In Riello ( 430 dipendenti) invece si è conclusa una difficile trattativa che ha ridotto il preannunciato esubero di 71 dipendenti a 34 e assicurato 20 milioni di investimenti per i prossimi 5 anni.

Ma ora qualche spiraglio c’è, fanno sapere i sindacati dopo l’incontro ministeriale. “Abbiamo portato le urgenze vere al tavolo che significa ripartire al più presto con la produzione in Ferroli, per evitare di perdere clienti storici e restituire ossigeno anche all'indotto territoriale. Po recuperare il tavolo ministeriale con Ferroli, Riello e Sime poiché vanno promossi percorsi sinergici tra le tre aziende in ricerca e innovazione dei prodotti”.

L’approfondimento su Conquiste Tabloid alle ore 18

( 8 maggio 2015 )

Mostre

Un’esposizione senza precedenti

Venezia celebra Pietro Bellotti nel quarto centenario della nascita con una mostra-evento alle Gallerie dell’Accademia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nel cinema

Si è spento Remo Girone

Tano Cariddi è impresso nell’immaginario televisivo italiano come il perfetto signore del male, il villain per eccellenza

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Milano rende omaggio a Giuseppe Pellizza da Volpedo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it